Rai: Belrandi, “Vigilanza apra dibattito pubblico su candidature a CdA”

Rai viale Mazzini, statua cavallo

Dichiarazione di Marco Beltrandi, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai: 

“Ho proposto oggi in apertura dei lavori, nella prima convocazione utile della Commissione di Vigilanza Rai dopo due mesi di non attività, che la Commissione avvii subito una attività istruttoria, un dibattito pubblico, sulle candidature alla carica di Consigliere di Amministrazione della Rai, ove sia possibile pubblicamente sapere chi le propone, cosa i candidati intendano fare per l’azienda, di quali curricula dispongano, quali attività eventualmente abbiano (o non abbiano) svolto.

Ciò è perfettamente consentito dalle norme vigenti, senza bisogno di epocali riforme, ed è ciò che è indispensabile per quel rinnovamento delle gestione della Rai da tutti a parole auspicato, anche per l’emergere di eventuali candidature indipendenti dalle oligarchie di partito.

Ho registrato subito in Commissione la reazione favorevole alla mia proposta di autorevoli esponenti della Commissione: mi chiedo, e chiedo pubblicamente, cosa attenda il Presidente della Commissione, Sergio Zavoli, a convocare un ufficio di presidenza urgente della Commissione per discutere di tale proposta, per verificare la volontà politica di attuarla.

Chiedo anche al Presidente Zavoli di rendere altresì  noti eventuali dinieghi politici ed indisponibilità, affinché sia chiaro chi non vuole cambiare nulla nella vicenda Rai, al di là delle parole, chi voglia cioè conservare l’inaccettabile politicamente e per l’azienda metodo del seggio elettorale improvvisamente aperto in Commissione con i bigliettini distribuiti ai commissari con i nomi degli eligendi.”

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.