Autismo, Berardo: “l’Assessore non mortifichi la scienza”

Autismo

Dichiarazione di Rocco Berardo, Consigliere regionale della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei, membro della Commissione Sanità.   

L’intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali Aldo Forte, a sostegno dell’appello per la “Riapertura delle Linee Guida sull’autismo prodotte dall’Istituto Superiore di Sanità”, suona un po’ stonato. Perché a fronte di un documento redatto basandosi su  un rigoroso metodo scientifico da parte dell’Istituto Superiore di Sanità, bisognerebbe riaprire una discussione su questo tema?  Forse perché – come denunciato dall’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica con il Prof. Gilberto Corbellini - non darebbe spazio a qualche professionista che evidentemente si è lamentato per il fatto di esser stato lasciato fuori dal business dei trattamenti, dato che le terapie che propone non hanno alcuna base scientifica o sono privi di conferme empiriche? La Federazione delle Associazioni Nazionali a Tutela delle Persone con Autismo e Sindrome di Asperger (F.A.N.T.A.Si.A.) ha lanciato al mondo politico e alla società, insieme alla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un altro appello: chiede, appunto, che non venga compromesso il lavoro positivo svolto dall’Istituto Superiore di Sanità, per ragioni di carattere ideologico o per connivenza con professionisti che non sono competenti a trattare questi disturbi, ma che invece pretendono di occuparsene.

L’appello si intitola “La politica non mortifichi la scienza”. Possiamo anche modificarlo in questo caso con “l’Assessore non mortifichi la scienza”.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.