Incidente Pma San Filippo Neri. Ma quali controlli e quali ispezioni, dal ministero alla Regione? Non c'e' da stupirsi se poi le coppie vanno all'estero

Dichiarazione della senatrice Radicale Donatella Poretti, segretaria commissione Sanità.
Il ministro della Salute Balduzzi ha preannunciato una ispezione per martedi' al San Filippo Neri una settimana dopo l'incidente e dopo che la notizia e' diventata ufficiale ed e' comparsa sulle pagine dei giornali da parte del Centro Nazionale Trapianti. Perche' non sono stati immediatamente inviati gli ispettori del ministero? Perche' non sono stati inviati i Nas? Perche' non e' stato avvisato il registro della Pma presso l'Istituto Superiore della Sanita', ad oggi l'unico titolato dalla legge 40 a raccogliere i dati dai centri di fecondazione assistita invece che il Cnt, che ancora non ha alcun registro e che aspetta l'entrata in vigore dell'atto del Governo 444? A che titolo e norma di legge si presenta il Cnt? E perche' la Regione Lazio non ha mai effettuato controlli nei centri di fecondazione e nonostante interrogazioni presentate dai consiglieri regionali Radicali li sollecitassero dal 2010 la presidente Polverini non ha mai risposto?
Queste domande le formalizzeremo in una interrogazione parlamentare e solleveremo la questione anche nella commissione d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Ssn che ha inviato i propri Nas grazie all'immediata attivazione da parte del presidente Ignazio Marino.
Questa vicenda e' dolorosa per le coppie che avevano gli embrioni e i gameti, ma anche più in generale per la nostra sanita'. Pochi giorni fa sono stati resi noti i numeri dell'Osservatorio sul Turismo Procreativo e vedere che la meta' delle 4 mila coppie che si rivolgono a centri fuori dai nostri confini non lo fa per i divieti della legge ma per la poca conoscenza di cosa si puo' fare in Italia e quindi per la sfiducia nella legge. Questa vicenda poco chiara e ancor peggio gestita non aiutera' chi opera in questo settore nonostante tutti paletti messi dalle norme e contribuira' a far crescere il cosiddetto "turismo procreativo".
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.