Fecondazione: La Presidente Polverini si ricorda solo a danno avvenuto delle prerogative regionali sui controlli relativi alla legge 40. Ma non risponde alle denunce presentate per tempo tramite interrogazioni.

Renata Polverini in Consiglio Regionale

Dichiarazione di Rocco Berardo, consigliere regionale del Lazio della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei, membro della commissione sanità

Il 24 novembre del 2010, con il collega Giuseppe Rossodivita, abbiamo depositato una interrogazione per sapere dal  Commissario Polverini perché ancora la Regione Lazio non avesse effettuato ispezioni e controlli presso i centri di Fecondazione assistita nel Lazio e perché non avesse autorizzato gli stessi che ripetutamente avevano chiesto il rispetto degli adempimenti previsti dalla legge 40 (l'interrogazione è riportata sul sito: http://roccoberardo.blogspot.com).
Da allora nessun riscontro.
Purtroppo la risposta avviene oggi per via indiretta dal San Filippo Neri, dove a causa di un incidente all'impianto di crioconservazione nel centro di Procreazione medicalmente assistita "sono andati perduti 94 embrioni, 130 ovociti e 5 campioni di liquido seminale".
Oggi le ispezioni e i controlli serviranno a poco, se non ad accertare quel che è che accaduto.
I veri controlli dovrebbero farli presso la Regione Lazio, dove incredibilmente su qualsiasi denuncia e interrogazione sulla sanità non si ha risposta, rendendo di fatto inutile qualsiasi lavoro di sindacato ispettivo da parte del Consiglio Regionale.
Credo che il risarcimento alle coppie, che sono interessate da questo avvenimento, sarà davvero importante e graverà ulteriormente sulla già pesante situazione economica della sanità del Lazio.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.