Amianto: Il Killer Silenzioso. "La strage di legalità ha sempre per corollario, nella storia, la strage di popoli"

Mario Murgia, 60 anni, ha lavorato per oltre trent'anni presso lo stabilimento Enichem di Pisticci(MT). Oggi Murgia è il Presidente dell'AIEA VBA. Riferendosi all'amianto e al dramma vissuto da tanti lavoratori, Murgia parla di "tragedia silenziosa" e di un "muro d'omertà" da abbattere. In un documento inviato tra gli altri al Presidente della Repubblica, Murgia scrive: "Era una tragedia annunciata, prevedibile, ed ancora oggi non so se per ignoranza culturale o voluta non si fa rispettare ciò che la legislazione italiana, per di più in ritardo e dopo le condanne della Comunità Europea, ha previsto in materia di esposizione all'amianto." In Italia, in materia di esposizione all'amianto ci sono lavoratori sottoposti ad un'odiosa discriminazione, "squilibri nelle norme che comportano il riconoscimento di diritti sociali". Con il Presidente dell'Aiea Vba abbiamo parlato di quello che lui stesso definisce il "killer silenzioso" e in particolare di quei cittadini italiani e meridionali che, per usare le sue parole, sono "nati nel periodo sbagliato" e oggi non godono di nessuna tutela. Con Murgia abbiamo affrontato i casi della Montefibre di Acerra, della Fibronit di Bari, della Enichem di Pisticci e della Materit di Ferrandina. Abbiamo parlato delle indagini di Guariniello e di certo della strage di legalità che ha fatto morire in un colpevole silenzio e senza garanzie migliaia di lavoratori.
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani.
Approfondimenti .
L'Inchiesta di M.Bolognetti su RR:
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.