Rsa. Evasioni fiscali, maltrattamenti agli anziani, truffe e denunce. Una realtà da passare ai raggi x

Sanità

Dichiarazione della senatrice Radicale, Donatella Poretti

La coincidenza ha voluto che proprio oggi mentre la commissione d'inchiesta sul Ssn del Senato apriva una indagine sulle residenza sanitarie assistenziali e sulle strutture di ricovero e cura per gli anziani di cui saro' relatrice, la Guardia di Finanza constatava ricavi non dichiarati in piu' anni di imposta per un importo di oltre 14i milioni di euro, nonche' di IVA ed IRAP evasi per oltre 2 milioni e mezzo di euro a Villa Tuscolana, nota Rsa romana. I parenti di alcuni dei 50-60 lungodegenti -tutti tra i 70 e gli oltre 90 anni di eta'- hanno ammesso che oltre a pagare una retta mensile ben oltre i mille euro pagavano anche altro dalle medicine, alla lavanderia -servizio che la clinica fornisce a richiesta a 100 euro al mese- ai pannoloni.

Il tutto mentre la clinica si prendeva una retta giornaliera da Regione, Comune e Ssn di 118 euro per assistito.

L'inchiesta in commissione approvata oggi non solo verificera' l'appropriatezza delle cure e dell'assistenza sanitaria ai ricoverati in queste strutture ma cerchera' di fare luce anche sulla questione delle rette.

Meta' a carico del Ssn e meta' a carico del Comune che si puo' rivalersi sul reddito dell'assistito se supera i 13 milioni l'anno, e secondo alcune normative regionali anche sul nucleo familiare. Una questione aperta con sentenze del Tar e del Consiglio di Stato su cui in particola l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori Aduc si e' impegnata e che verra' audita dalla Commissione del Senato presieduta dal senatore Ignazio Marino.

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.