Neve, Alemanno. Viale, una reazione da bullo con poco sale in zucca. Pdl chieda scusa a Fassino

Neve Roma

Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, interviene per criticare duramente la reazione di Alemanno contro la protezione civile e per chiedere al PDL torinese di chiedere scusa a Fassino, anche lui vittima del complotto della protezione civile.

Silvio Viale, che ieri era aveva difeso il sindaco Alemanno dalle prevedibili critiche scontate che, a parti invertite, fanno parte della commedia della politica italiana, a Roma come a Torino, ha dichiarato:
“Temevo che il centrosinistra romano si facesse travolgere dall’indole protestataria, come quella che ha subito indotto il PDL torinese a farsi fotografare con le pale in mano contro Fassino, e invece devo registrare una irresponsabile reazione da bullo del sindaco di Roma. Forse Alemanno avrebbe preferito farsi fotografare davanti al Colosseo con una pala in mano a protestare contro un sindaco di sinistra, una figura a lui più confacente, perché la sua reazione contro la protezione civile dimostra come il sindaco non sia il suo mestiere. In momenti di difficoltà, dovuti alla neve (ogni altro sindaco di Roma si sarebbe trovato più o meno nelle stesse difficoltà) ci si aspetta che un sindaco abbia più sale in zucca e si dia da fare per tornare al più presto alla normalità, non che si metta a fare opposizione. Mettere assieme, nello stesso calderone, alluvioni e nevicate, Bertolaso e Gabrieli, invocare un complotto e correre a chiedere l’aiuto di papà Alfano, non è proprio quello che ci si aspetta da un sindaco competente. Sarebbe bastato dire che la realtà era stata peggiore delle previsioni e che aveva colto un po’ tutti di sorpresa. I romani si sarebbero arrabbiati lo stesso, ma avrebbero capito di più. Avrebbero persino pensato di avere un sindaco. Ora mi aspetto che anche il PDL torinese scagioni Fassino, gli chieda scusa, e se la prenda con la protezione civile.”

© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.