Stazione Roma-Termini, manutenzione e pulizie in stato vergognoso. Interrogazione al Senato

Intervento della senatrice Radicale Donatella Poretti
Alcuni giorni fa, l’Aduc (Associazione per i diritti degli Utenti e Consumatori), ha pubblicato sul proprio sito le foto che ritraggono lo stato di incuria della Stazione Termini di Roma Capitale. Considerato che, la stazione Termini e’ il maggiore scalo ferroviario d’Italia e il secondo in Europa dopo la Gare de Paris Nord per traffico di passeggeri. Per “riqualificare, valorizzare e gestire” Termini (con altre 13 stazioni ferroviarie) fu costituita Grandi Stazioni S.p.A, una societa’ al 60 per cento di Ferrovie dello Stato, che controlla anche RFI (Rete Ferroviaria Italiana, responsabile del mantenimento in efficienza delle linee e delle infrastrutture ferroviarie).
Nonostante, nel 2009, l’utile netto di Grandi Stazioni e’ stato di 37,5 milioni di euro, nella stazione Roma-Termini risultano ancora da risistemare le pensiline dalle quali piove. Risulta lacunosa, inoltre, la manutenzione e la pulizia del sito, laddove si osservano fontanelle fuori uso, posacenere e raccoglitori di rifiuti da sostituire, scarsa pulizia. Per queste ragioni, con il collega Marco Perduca ho rivolto un'interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, per sapere:
-se non intende il Ministro sollecitare l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti ad intervenire sulla manutenzione e le pulizie della stazione ferroviaria Roma-Termini.
A questo link l'interrogazione
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.