Milleproroghe, Staderini Cappato a tv e giornali: “Nascosto agli italiani lo scandalo della sanatoria sulle affissioni abusive”

Il Segretario di Radicali Italiani Mario Staderini e il Presidente dei Radicali - Federalisti europei al Comune di Milano Marco Cappato hanno oggi inviato una lettera ai presidenti di Rai, Mediaset e La7 e ai direttori dei principali quotidiani, per invitarli a porre fine alla censura sulla sanatoria delle affissioni abusive dei partiti politici inserita nel provvedimento Milleproroghe: “vera e propria incitazione a delinquere, che produce un danno economico di un centinaio di milioni di euro nelle casse dei Comuni italiani e un danno incalcolabile per la vita democratica del Paese”.
L'iniziativa di disobbedienza civile a Montecitorio di venerdì 20 genn. »
Di seguito il testo integrale della lettera:
Cari Presidenti e Direttori,
giovedì scorso la Commissione della Camera dei Deputati ha inserito nel provvedimento "Milleproroghe" la sanatoria sulle affissioni abusive dei partiti politici. Si tratta di una vera e propria incitazione a delinquere, che produce un danno economico di un centinaio di milioni di euro nelle casse dei Comuni italiani e un danno incalcolabile per la vita democratica del Paese.
E' evidente a tutti voi che un provvedimento del genere incontrerebbe l'ostilità pressoché unanime dell'opinione pubblica, se soltanto i cittadini fossero minimamente informati in modo chiaro e diretto di ciò che rischia di accadere. Tale informazione, insieme al dibattito che dovrebbe scaturirne tra posizioni favorevoli e contrarie, è, ad oggi, del tutto INESISTENTE.
Ci rivolgiamo dunque a voi per chiedere di porre fine alla censura pressoché assoluta -ad eccezione di frammenti marginali di notizie- che sta impedendo ai cittadini di conoscere la gravità dei fatti e il tentativo del movimento radicale di bloccare l'esito infausto che il potere dà per scontato. Inutile dirvi che a nulla varranno serie e ponderate critiche che, immancabilmente, arriveranno copiose "a babbo morto".
Anzi, possiamo sin d'ora dire che quelle critiche, quegli editoriali, quelle dispiaciute e sconsolate critiche alle cattive abitudini della "Casta", saranno da considerare come una parte integrante del furto di democrazia e di soldi operato dai partiti: il furto di verità, del quale vi chiediamo di non essere complici.
Mario Staderini e Marco Cappato
© 2012 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.