Lazio, Radicali: bene Presidente Abbruzzese, accolte tutte le nostre proposte, sventata una possibile assurda consulenza

Dichiarazione dei Consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella Federalisti Europei:
Diamo atto al Presidente del Consiglio regionale Mario Abbruzzese di aver adottato un metodo democratico nell'adozione di un importante provvedimento volto a regolamentare gli accessi alla sede istituzionale regionale. Egli, infatti, ha provveduto ad inviare a tutti i presidenti dei gruppi consiliari la deliberazione n. 48 al fine di acquisire pareri ed osservazioni in merito alle disposizioni in essa contenute.
Da parte nostra abbiamo provveduto a fornirgliele ed esprimiamo piena soddisfazione per averle completamente accolte. In particolare, avevamo sottolineato l'impossibilità di prevedere una limitazione all'accesso ai consiglieri regionali perché questo in qualche modo avrebbe rappresentato una limitazione all'attività politica, ovvero all'esercizio del mandato, così come avevamo auspicato una maggiore flessibilità per l'accesso dei collaboratori dei gruppi consiliari; quanto all'accesso del pubblico per seguire le sedute consiliari avevamo espresso l'invito a prevedere controlli puntuali, ma non divieti ingiustificati. Inoltre, è stata accolta anche la proposta che tali regolamenti siano pubblicati oltre che sul BURL, anche sul sito internet del Consiglio regionale affinché chiunque voglia accedere alla sede istituzionale possa conoscere le modalità di accesso.
Infine, si è soprasseduto alla decisione di realizzare uno studio sull'utilizzo dei parcheggi, già oggi opportunamente organizzati in diversi settori per i consiglieri regionali, per i dipendenti e per i visitatori nel rispetto dei portatori di handicap, sulla quale avevamo espresso dubbi circa la necessità e in ogni caso chiesto chiarimenti.
Auspichiamo che il Presidente Abbruzzese segua questo metodo anche per provvedimenti futuri.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.