Rifiuti, Radicali: bocciati emendamenti su corretto funzionamento delle discariche

Dichiarazione dei Consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella Federalisti Europei:
Reputiamo molto grave la bocciatura di alcuni dei nostri emendamenti al Piano di gestione dei Rifiuti che, oggi, è stato discusso dal Consiglio regionale del Lazio. Avevamo proposto di inserire nella delibera redatta dalla giunta dei principi di tutela della salute dei cittadini ed in linea con le direttive europee.
In breve sintesi riportiamo i testi respinti dalla maggioranza di centro destra: 1) Le discariche del Lazio possono ricevere solamente rifiuti trattati, è categoricamente vietato conferire tal quale. Qualora, dopo sei mesi dall’entrata in vigore della presente deliberazione, l’articolo 6, lettera a), della direttiva discariche (dir.1999/31/CE) non venisse rispettato, la Regione, sentito il parere della commissione ambiente, predispone la chiusura della discarica. 2) Visto l’articolo 6, lettera a), della direttiva discariche
(dir.1999/31/CE) e gli articoli 4 e 13 della direttiva quadro sui rifiuti, nelle discariche del Lazio saranno conferiti solo rifiuti trattati. Il sistema di trito vagliatura, secondo le direttive europee sull'ammissibilità in discarica dei rifiuti, è considerato un'opzione transitoria, in quanto non rispondente appieno al concetto di "trattamento", così come indicato nelle direttive europee. 3) Gli impianti di trattamento meccanico biologico lavorano a pieno regime.
Il Presidente della Regione, qualora questo non avvenisse, emana un’ordinanza per il perfetto funzionamento dei TMB ed informa il Prefetto di tale disfunzione degli impianti. Nei prossimi giorni, come facciamo da diverso tempo, comunicheremo quanto sopra alla Commissione europea.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.