Il nostro avviso di garanzia: Il vice presidente della Giunta regionale di Basilicata si iscrive al PRNTT

Agatino Mancusi.jpg
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Consigliere Ass. Coscioni

Ancora un’adesione al Prntt dal Consiglio regionale della Basilicata. Dopo l’iscrizione del Presidente della Giunta Vito De Filippo e del capogruppo del Psi Rocco Vita, si è iscritto il Vice Presidente della giunta regionale, nonché assessore all’Ambiente, dottor Agatino Mancusi. Raccogliendo l’appello a sollecitare l’iscrizione al partito rivolto ad iscritti, militanti e simpatizzanti, continueremo a lavorare per far crescere il numero di “azionisti” e doppie tessere. Intanto, registriamo che con l’assessore Mancusi sono 6 i politici lucani che hanno deciso di sostenere attraverso l’iscrizione il Partito della nonviolenza e dei diritti umani, e che sono complessivamente 7 le iscrizioni raccolte, a cui va ad aggiungersi un contributo di 200 € versato dall’on.Salvatore Margiotta. Il Partito Radicale Nonviolento, Transpartito e Transnazionale, gioverà ricordarlo, non è un soggetto elettorale.

 

Il Nostro avviso di Garanzia

“Noi esistiamo per quello che abbiamo previsto, auspicato, combattuto. Per quella dialettica fra movimento e istituzioni, fra nonviolenza, referendum, e parlamento, fra diritto, disobbedienza civile, capacità di governo, che è la nostra…Nel momento in cui la naturalezza abituale e distratta della disonestà di un sistema lo precipita nella bancarotta, noi contiamo sui soldi che valgono, sui soldi con cui si compra una tessera, si prende un impegno, si tiene aperta la speranza”. - Marco Pannella - Da Il Partito Nuovo, gennaio 1993

Approfondimenti

Mozione generale approvata dal 39° Congresso del PRNTT (11 dicembre 2011)

I lavori della IV giornata (11 dicembre 2011)

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.