Opg di Montelupo Fiorentino, Farina Coscioni: grave denuncia del garante dei detenuti della toscana: tutto rischia di restare come prima

Opg Montelupo

Interrogazione urgente di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e presidente onoraria dell’Associazione Luca Coscioni: ancora una volta le vittime sacrificate sono i pazienti, le persone più bisognose di aiuto e di assistenza.

Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e presidente onoraria dell’associazione Luca Coscioni

Al termine di una sua visita ispettiva presso l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino, il dottor Alessandro Margara, garante dei detenuti della Regione Toscana, ha denunciato una gravissima situazione che rischia seriamente di lasciare immutata l’attuale intollerabile situazione dell’OPG, se non di peggiorarla. Accade infatti che il progetto di superamento della struttura  sia vanificato. Il progetto si articolava su due punti: la creazione di una sezione ristrutturata - la Sezione “Ambrogiana”, ex-seconda sezione del vecchio Opg, che dovrebbe accogliere i soli internati toscani, con una gestione del tutto autonoma ed esclusivamente sanitaria con un controllo solo -; la definizione di una soluzione di accoglienza nelle regioni di appartenenza degli altri internati non toscani, che non dovevano restare a Montelupo e ai quali, pertanto, non servivano ristrutturazioni e miglioramenti nelle parti restanti dell'istituto.

Accade che i lavori nella terza sezione, che non servivano, siano in buona parte conclusi.

Mentre dei lavori nella sezione “Ambrogiana”, che sarebbero serviti a portare avanti l'attuazione del programma, non si ha traccia. Non solo: mancano prospettive effettive per la sistemazione degli internati delle altre regioni. Cosicché, una volta completati i lavori nella ex-terza sezione è molto probabile che ci sarà qualche dimissione e molti nuovi arrivi dagli altri Opg sovraffollati, e tutto resterà come prima.

Su questo ho presentato un’interrogazione urgente ai ministri della Salute e della Giustizi

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.