Firme False, Cappato: Formigoni punta sulla malagiustizia. Se fossimo in democrazia non sarebbe più Presidente Napolitano?

Cappato per Milano

Davanti al Tribunale civile di Milano è oggi andata in scena la più esplicita conferma della strategia della banda formigoniana (Pdl  e Lega Nord) per difendersi dall’accusa di aver falsificato le elezioni e truffato i cittadini lombardi. Invece di provare a difendere l’indifendibile, cioè un migliaio di firme disconosciute dagli stessi cittadini, gli avvocati della Regione Lombardia (!) puntano a paralizzare il corso della giustizia, chiedendo perizie ormai del tutto inutili.

Il calcolo di Firmigoni e soci è più che fondato. La prossima udienza del Tribunale civile intanto è stata fissata il 27 febbraio 2012. In un Paese dove la giustizia è al collasso, sarà molto difficile –se non impossibile- ottenere una sentenza in tempo utile prima della fine della legislatura di questo Consiglio regionale abusivo, soprattutto dopo che la Corte costituzionale ha provato a sbarrare la strada al Consiglio di Stato sul caso Piemonte.

Rimane la domanda per il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: che fare, di fronte alla materiale impossibilità di sanzionare una colossale truffa elettorale ampiamente provata e documentata? Perché se anche il Presidente ritenesse che non ci sia nulla da fare, significherebbe che d’ora in poi ogni attentato ai diritti civili e politici dei cittadini godrebbe di una esplicita garanzia di impunità.

Dichiarazione di Marco Cappato, Lista Bonino-Pannella

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.