Tibet, oggi ore 15 presso il Consiglio Regionale del Lazio incontro con il Presidente del parlamento tibetano in esilio Penpa Tsering

Tibet, Penpa Tsering

Oggi, giovedì 10 novembre alle ore 15 presso la sede del Consiglio Regionale del Lazio (via della Pisana 1301) i Consiglieri regionali Rocco Berardo (Lista Bonino Pannella Federalisti Europei) e Isabella Rauti (Pdl), rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell'Intergruppo sul Tibet al Consiglio Regionale del Lazio, incontreranno l’On. Penpa Tsering Presidente del Parlamento Tibetano in esilio.

Nel corso dell’incontro, a cui sono stati invitati i 19 Consiglieri membri dell’Intergruppo, verrà illustrata la drammatica condizione di negazione dei diritti umani  in cui versa la popolazione tibetana e, in particolare, la comunità religiosa nei monasteri buddisti, dove i suicidi dei giovani monaci in segno di protesta contro il genocidio culturale compiuto dall’occupazione cinese sono ormai cronaca quotidiana. L’incontro ha anche l’obiettivo di mettere in campo iniziative nel Lazio da parte dell’istituzione regionale per sostenere la causa del Tibet e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dei diritti umani e dell’identità culturale e religiosa del popolo tibetano. 

Penpa Tsering vive a  Dharamsala dove ha sede il Parlamento e il Governo tibetano e dove vive, in esilio, S.S. il Dalai Lama. E’ stato riconfermato per la seconda volta Presidente del Parlamento Tibetano in esilio il 16 settembre 2011.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.