Bonino: preoccupatevi quando in 24 ore si può massacrare una forza politica e inventarsi di sana pianta un capro espiatorio. Questo è un paese che mi fa paura

Emma Bonino

Emma Bonino, Vice Presidente del Senato, ospite di SkyTg24 (video) è intervenuta su tanti temi, da quelli politici a quelli sull'ordine pubblico dopo gli scontri verificatisi nella manifestazione degli indignados. Ha inoltre attaccato duramente il Governo Berlusconi per incapacità anche nella gestione della crisi economica.

Si è poi soffermata anche su quanto accaduto durante e dopo il voto di fiducia al Governo (i Radicali hanno votato la sfiducia) di venerdì scorso, 14 Ottobre:

«Credo che quello che è successo a noi Radicali dovrebbe far riflettere: come in 24 ore si possa inventare un capro espiatorio.

Diceva Goebbels che una bugia detta migliaia di volte diventa una mezza verità

Ci si è fatti passare per traditori, per quelli che sostengono Berlusconi quando si sapeva benissimo, e lo hanno detto anche fior fior di giornalisti e politici del PD, che avevamo votato contro la fiducia a Berlusconi, come sempre d'altronde, e che Berlusconi aveva la sua maggioranza numerica e non siamo stati certamente noi a dargliela.

Semmai gliel'hanno data i 4 esponenti del PD e IDV che sono passati alla maggioranza. Eppure questa bugia è andata avanti per ore, per giorni, in una situazione inenarrabile.

Lo dico a tutti: pensate e preoccupatevi quando in 24 ore si può massacrare una persona, una forza politica e inventarsi di sana pianta un capro espiatorio, questo è un paese che mi fa paura.»

Speciale - Come il Regime ti cucina gli Indignados

Cinque ore dopo il voto di fiducia alla Camera, autorevoli testate giornalistiche, come Repubblica e Corriere della sera riportavano ancora la notizia falsa del sostegno dato dai radicali al Governo Berlusconi. Gli “effetti collaterali” della cattiva informazione sono lampanti: oltre la metà delle persone che abbiamo intervistato erano convinte che i deputati radicali avessero votato la fiducia al Governo. A cominciare da una giornalista del Fatto Quotidiano. Ascolta le interviste

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.