Governo. Viale, un paese appeso al dito medio di Bossi, centrosinistra compreso. Tra 14 giorni il Congresso dei Radicali a Chianciano

Logo radicali italiani

“Non solo Berlusconi, ma l’intero paese è appeso al dito medio di Bossi. Anche il centrosinistra.”

 

Questo l’incipit della dichiarazione del presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, all’indomani del voto che ha confermato la fiducia al Governo

 

Silvio Viale, che torna sulle polemiche scatenate da alcuni esponenti del PD, ha proseguito:

“Una volta chiarito che Berlusconi ha avuto 216 voti, senza i radicali e con qualche suo assente giustificato da aggiungere, è ora che il centrosinistra la smetta di rimanere appeso al dito medio di Bossi e alla giostra dei venduti. E’ un centrosinistra che sembra non volere vincere e che per questo sembra essere disposto a qualunque patto con il diavolo pur di far cadere Berlusconi. Da medico sono comprensivo verso certi riflessi pavloviani contro i radicali di alcuni esponenti del PD, ma c’è da chiedersi dove vogliano arrivare e, soprattutto, se il centrosinistra sia capace di un programma di governo in chiave europea, alternativo a Berlusconi, o stia solo spingendo per far sostituire Berlusconi e potere rimanere fieramente all’opposizione. Tra due settimane ci sarà il congresso dei radicali a Cianciano; l’occasione per un confronto di merito su programmi e strategie con gli alleati del centrosinistra che vogliono emanciparsi dal dito medio di Bossi.”

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.