Testamento biologico. Non parte la discussione, segnale positivo!

testamento biologico.jpg

Stamani in commissione Sanità la maggioranza e i sostenitori di una legge fatta in fretta e in furia da poter consegnarsi a chi ha chiesto questa prova di forza in spregio al principio costituzionale della libertà di cura, hanno subito un primo arresto. La commissione era convocata per l'avvio della discussione generale, ma si e' limitata a dover discutere prioritariamente una pregiudiziale di costituzionalità, senza neppure riuscire a votarla. In seguito dovrà anche discutere e votare una richiesta di rinvio presentata dai senatori Radicali (1).

Confidiamo che la pausa sia utile per riflettere sul danno che comporterebbe la legge: nella migliore delle ipotesi i suoi effetti saranno solo frutto di un contenzioso legale; nella peggiore imporrà cure e terapie contro la volontà dei pazienti, di certo non disciplinerà in positivo la possibilità che le dichiarazioni anticipate sulla volonta' possano consentire l'accettazione o il rifiuto delle terapie.

 

Dichiarazione della senatrice Radicale Donatella Poretti

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.