Piano casa, Radicali: quel voto fu illegittimo come prova situazione Camera

Piano casa

Dichiarazione dei Consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella Federalisti europei

Ormai è provato, semmai ce ne fosse stato bisogno, con il voto avvenuto alla Camera sul Rendiconto Generale dello Stato, dove il centrodestra non ha raggiunto la maggioranza e non è riuscito a far approvare l'art. 1: quando un articolo è bocciato da un'aula assembleare non può essere riprodotto e approvato, nello stesso iter legislativo del provvedimento, con un subemendamento identico.

E' quanto abbiamo denunciato essere avvenuto in Consiglio Regionale con il famoso art. 3 ter del Piano Casa, lungo ben tre pagine, che bocciato il giorno prima in aula, è stato riprodotto tale e quale con un subemendamento l'indomani.

Regole basilari del diritto assembleare sono state più volte violate con l'avallo del servizio legislativo del Consiglio, in spregio ai diritti dei consiglieri tutti, per assecondare i desiderata di una Giunta irrispettosa della autonomia dell'organo legislativo.     

E' stato un voto illegittimo, che documenteremo al Capo dello Stato quale garante ultimo della legalità  Costituzionale, che sarà illustrata da pareri di autorevoli giuristi,  e in ogni altra sede nazionale e internazionale.

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.