Rifiuti, Berardo: audire commissario e accelerare lavori

Dichiarazione di Rocco Berardo, Consigliere regionale Lista Bonino Pannella Federalisti Europei, vice Presidente della Commissione Ambiente
Oggi in Commissione Ambiente è stata presentata dai Comitati "Rifiuti Zero" la proposta di legge di iniziativa popolare volta a cambiare radicalmente il modo di gestire il ciclo dei rifiuti nella nostra regione.
Durante l'illustrazione e il dibattito sono emerse posizioni trasversali che vanno proprio nella direzione auspicata dai promotori. Ho proposto per questo un lavoro contestuale e serrato da parte della commissione sia sul piano dei rifiuti presentato dalla giunta sia, visto che non sono provvedimenti alternativi, sulla proposta di legge popolare.
L'assessore ai rifiuti Di Paolo,usando una metafora molto chiara rispetto all'urgenza dell'esame del Piano, ha detto "sulla questione dei rifiuti nel Lazio è suonata la campana dell'ultimo giro". Siamo d'accordo, bisogna dunque moltiplicare le sedute e le ore settimanali della discussione anche potendo audire, come ho richiesto al Presidente della Commissione Ambiente che ha accettato, il Commissario Giuseppe Pecoraro. Sia chiaro, però, deve essere volontà della maggioranza portare avanti il lavoro, e già oggi questo non è successo, causa assenze dei gruppi di centrodestra. Intanto per rendere massimamente pubblico il dibattito, abbiamo registrato e messo in rete il file audio della commissione di oggi, con la presentazione della proposta popolare "Rifiuti Zero" e l'ottimo intervento del Consigliere Abate della Lista Polverini, sul sito www.radicalilazio.it
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.