Ottavo Forum per il Futuro, incontro subministeriale: NPSG invoca il rafforzamento della partnership tra governi e la società civile per favorire la democrazia nella regione MENA

Non c'è pace senza giustizia

Parigi, 5 ottobre 2011 - Non c'è Pace Senza Giustizia (NPSG) contribuirà all'incontro subministeriale del Forum per il Futuro 2011 che si terrà a Parigi il 6 ottobre 2011, sotto la co-presidenza di Francia e Kuwait.

Lo scopo dell'incontro subministeriale è presentare e discutere le raccomandazioni emerse dai tre gruppi di lavoro regionali preparatori che hanno avuto luogo rispettivamente in Kuwait sull'eguaglianza di genere, a Marsiglia sull’aspetto economico ed a Marrakech sulla responsabilizzazione dei giovani.

Queste raccomandazioni permeeranno la discussione dell'ottavo incontro ministeriale del Forum per il Futuro, che si terrà in Kuwait nel novembre 2011, e forniranno una serie di proposte costruttive e di consigli che possano proficuamente nutrire la discussione tra governi e società civile.

Nel quadro del programma per la Democrazia nel Medio Oriente e Nord Africa (Middle East and North Africa, MENA), NPSG sta lavorando per promuovere continui e inclusivi colloqui con tutte le parti coinvolte nell'organizzazione delle attività del Forum, allo scopo di facilitare un positivo ed efficace dialogo tra governi e irappresentanti della società civile, puntando alla creazione di proposte congiunte per promuovere le riforme politiche ed i diritti umani nella regione MENA.

Come evidenziato dai recenti sviluppi in vari paesi della regione, sostenere la partecipazione attiva della società civile nel processo politico ed il suo contributo all'identificazione delle priorità politiche è tra i requisiti essenziali affinché istituzioni liberali e democrazia crescano come aspirazioni autenticamente nazionali e non come priorità stabilite dall'estero. Oggi è ancora più urgente fornire pieno supporto a questo processo al fine di assicurare che i cittadini possano attivamente prendere parte alle riforme democratiche e contribuire alla costruzione del futuro del proprio paese basato sul rispetto dei loro diritti fondamentali.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.