Manovra/Ici Vaticano: Senatori Radicali, fiducia cancella possibilità voto, Pd l'avrebbe votato in aula

Senato

"La fiducia al Senato cancella la possibilità di poter presentare sia emendamenti che ordini del giorno. Non ci sarà così la possibilità di poter discutere, tra le molte altre proposte emendative di riforma presentate dalla delegazione Radicale che includevano oltre l'abrogazione del finanziamento pubblico dei partiti, la liberalizzazione dell'età pensionabile e della professione forense, la privatizzazione della RAI, i tagli a privilegi e inutili spese militari, l'assunzione pei vincitori dei concorsi pubblici e l'introduzione di una "carbon tax", l'applicazione dell'Imposta Comunale sugli Immobili per le attività commerciali del Vaticano nonché un ordine del giorno che chiedesse l'adeguamento della quota dell'8x1000 ad oltre un ventennio dalla sua istituzione oltre che maggiore trasparenza nell'utilizzo e rendicontazione.

Sull'Ici al Vaticano, a seguito di quanto accaduto in commissione bilancio la settimana scorsa dove il nostro emendamento era stato respinto dal voto contrario di Pdl, Lega e terzo polo coll'astensione (voto negativo) dell'Idv, il Pd ci aveva fatto sapre che in aula lo avrebbe sostenuto. Ne siamo lieti e pronti a rafforzare il fronte anti-privilegi, anche vaticani, in occasione di una prossima manovra che molto probabilmente arriverà presto.

Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.