Spot Giovanardi: quanto costa? depositata interrogazione Radicale: quanti sono i morti per abuso di marijuana? quanti quelli per abuso di alcool?

Giovanardi
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
Al Ministro della Salute
 
Premesso che
 
Il 5 settembre sul sito online www.ilrestodelcarlino.it è apparsa la seguente notizia:
Modena, 5 settembre 2011 - Nuovo affondo di Vasco Rossi al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi. Il rocker di Zocca scrive su Facebook: "Giovanardi si è inventato uno spot tv (già on air) in cui una bella donna si trasforma in un vampiro che morde un ragazzo, con piccolo quantitativo di maria al collo, e rappresenta in questo modo la ‘droga che ti uccide’". Ma, prosegue il cantante: "Non è mai morto nessuno a causa di uso o abuso di maria!". Quindi conclude: "I radicali a Venezia stanno manifestando contro questo spot oltretutto misogino, odia pure le donne Giovanardi se le vede come vampiri...”;
 
a distanza di pochi minuti dalla sopracitata notizia l’agenzia AGI riportava la seguente presa di posizione del CODACONS:
VASCO ROSSI: CODACONS, POLIZIA POSTALE CHIUDA PROFILO FACEBOOK = (AGI) - Roma, 5 set. - "Dopo la sparata odierna di Vasco Rossi, che su facebook avrebbe pubblicato un post nel quale si contesta una pubblicità contro la droga affermando che 'non è mai morto nessuno a causa di uso o abuso di marjia', il Codacons ha deciso di rivolgersi alla Polizia Postale, chiedendo la chiusura della pagina Facebook dell'artista". E' quanto chiede il Codacons in una nota in cui spiega: "Non vogliamo essere ne' bigotti, ne' censori - spiega il presidente Carlo Rienzi - ma Vasco Rossi non è certo un intoccabile, e riteniamo eccessiva la sua ultima esternazione sulla droga". Per l'associazione, "si tratta di una dichiarazione diseducativa e addirittura pericolosa, specie se si considera che il pubblico del cantante è composto in larga parte da giovanissimi. Un artista del suo calibro, proprio per l'elevato seguito di fan, non può abbandonarsi con tanta superficialità ad affermazioni a favore della droga, e soprattutto non può scrivere che l'abuso di marijuana non porta alla morte, perché così facendo lancia un messaggio sbagliato e pericoloso":-
 
Per sapere:
 
  • quanto sia costato e/o quanto si prevede costerà alle casse dello Stato lo Spot in questione sia per quanto riguarda la sua produzione sia per la sua divulgazione/trasmissione;
  • dove verrà proiettato/trasmesso lo spot in questione;
  • quante persone sono morte in Italia nel corso degli anni 2008, 2009, 2010 e ad oggi, nel 2011, per abuso di marijuana;
  • quante persone sono morte in Italia nel corso degli anni 2008, 2009, 2010 e ad oggi, nel 2011, per abuso di alcool;
  • quante persone sono morte in Italia nel corso degli anni 2008, 2009, 2010 e ad oggi, nel 2011, per abuso di farmaci psicoattivi.
 
On. Rita Bernardini
deputata Radicale
Commissione Giustizia Camera dei Deputati
Presidente Associazione Radicale Certi Diritti

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.