Riprende il servizio del Centro d'Ascolto dell'Informazione radiotelevisiva (per anni usato da parlamentari e rappresentanti di partito) di pubblicazione dei dati sulle presenze televisive nei tg e nei programmi di approfondimento

Centro d'ascolto sull'informazione
Il Centro d'Ascolto dell'Informazione Radiotelevisiva pubblica sul sito www.centrodiascolto.it  le analisi degli ascolti di partiti e esponenti politici fornite ai cittadini dalle principali trasmissioni di
approfondimento del servizio pubblico Rai e dalle edizioni principali dei telegiornali televisivi (Rai e Mediaset) nella stagione 2010-2011.

Solo nell'ultima stagione televisiva sono andate in onda 523 puntate di trasmissioni di approfondimento (Porta a porta, Ballarò, Annozero, Linea notte, L'ultima parola, In mezz'ora, Agorà e Telecamere) che hanno fornito, in totale, 2,5 miliardi di ascolti in 1748 presenze politiche.
L'elenco è composto dai 394 nomi (e i relativi ascolti) di rappresentanti di partito che i cittadini hanno potuto (o no) conoscere nell'ultimo anno.

Attraverso questo nuovo metodo di analisi degli ascolti è possibile "misurare" la reale possibilità concessa ai cittadini di conoscere, approfondire e valutare le proposte e le iniziative di partiti e esponenti politici.


 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.