Relazione legge 194: il ministero la presenta al Parlamento con 5 mesi di ritardo, con dati 2009 e a Camere chiuse!

Legge 194 sull'aborto
I soliti complimenti al ministero della Salute che come ogni anno non riesce a presentare la relazione alla legge 194 nei tempi previsti dalla stessa legge, ossia febbraio. Anche quest'anno è riuscito nel capolavoro di presentare una relazione al Parlamento appena il Parlamento e' stato chiuso per la pausa estiva (4 agosto). Senza conferenza o comunicato stampa per illustrarlo e spiegarlo. Una nota e la pubblicazione sul sito Internet e l'adempimento burocratico è sistemato.
 
Un ritardo non giustificato dai dati sempre vecchi, ossia i definitivi del 2009 e i preliminari del 2010, e in alcune tabelle perfino del 2008 e 2007 (obiezione di coscienza). Mentre sull'aborto farmacologico, nonostante il terrore seminato si anticipa che i dati si avranno solo nel 2012!
 
Nel frattempo il fenomeno dell'obiezione di coscienza tra i medici sta diventando un problema organizzativo per Asl e direttori di Ospedali.
La percentuale dei ginecologi obiettori (dato 2009) rimane del 70,7% in Italia, con l’intero Sud dal Lazio in giù sull’80%, con l’unica eccezione della Sardegna, a testimoniare di come le politiche regionali continuino a premiare l’obiezione.
Ma non si capisce perché i dati siano addirittura dell'anno 2008 per la Liguria e del 2007 per Abruzzo, Molise e Campania.
Intervento della senatrice dei Radicali, Donatella Poretti, segretario commissione Igiene e Sanità

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.