Missioni Internazionali, Deputati Radicali: ci asteniamo su decreto missioni. Procedura parlamentare ormai non più adeguata per impegni così importanti

Missioni militari
“Il nostro voto di oggi del Decreto legge relativo al rinnovo delle Missioni Internazionali (e di alcuni interventi per la cooperazione internazionale) è stato di astensione perché riteniamo che sia ormai evidente, che la procedura del rinnovo semestrale per decreto è del tutto inadeguata alle esigenze della promozione della sicurezza internazionale nelle quali l’Italia è impegnata.
 
In particolare, i tempi di discussione Parlamentare di quest’ultimo decreto, che sono stati praticamente annullati alla Camera, confermano l’affanno con il quale il Governo ha cercato di mantenere insieme impegni finanziari e politici assunti a livello di Nazioni Unite e di Nato, e le grida di contrarietà all’impegno internazionale dell’Italia da parte dei Ministri della Lega Nord.
 
A fianco di tutto questo però, vi è anche la strutturale precarietà di interventi a sostegno della cooperazione civile allo sviluppo, che è stata falcidiata nel corso di questa legislatura, e che necessita una profonda riforma sia in termini di strumenti che di obiettivi, che non possono non essere adeguati allo sviluppo della legislazione internazionale sul tema della “responsabilità di proteggere i civili”.
 
Con la nostra astensione intendiamo, quindi, segnalare la necessità che il Parlamento affronti un serio dibattito (non più a ridosso di decreti legge in scadenza) su quale debba essere il ruolo dell’Italia - oltre che sul ruolo e sulle funzioni della Nato e dell’ONU nel XXI° secolo - sfuggendo ai facili proclami del "tutti a casa" senza proporre alcuna prospettiva politica alternativa per la gestione (e sperabilmente la soluzione) di crisi internazionali che rischiano di rimanere ancora a lungo irrisolte e che ci riguardano da vicino.”

Dichiarazione dei Deputati radicali Matteo Mecacci, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Maria Antonietta Farina Coscioni, Maurizio Turco, Elisabetta Zamparutti

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.