Due occasioni perse in un giorno su liberalizzazioni e ordini professionali

Dopo il voto in commissione Sanità del Senato di un testo che istituisce una ventina di nuovi ordini e albi delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico - sanitarie e della prevenzione (ddl 1142 e abbinate), e quello della Camera sull'ordine dei giornalisti, due occasioni perse in un solo giorno per andare verso le liberalizzazioni delle professioni.
Alla vigilia della manovra economica infatti aveva proposto con un emendamento l'abolizione tout court degli ordini professionali. Una mossa ancora rimasta senza spiegazione, visto che bastò la minaccia dei senatori avvocati di non votare la fiducia al Governo che venne ritirata all'istante.
Che l'Italia abbia bisogno di riforme strutturali nella direzione di necessarie e improrogabili liberalizzazioni anche per consentire ai piu' giovani l'accesso al mercato del lavoro, il Parlamento è alla quasi unanimità (il quasi sta per i Radicali) sotto scacco delle pressioni delle corporazioni.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.