Conclusi a Tunisi i lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito. Entro l’autunno sarà convocata la seconda sessione del Congresso

Partito radicale transnazionale, transpartito e nonviolento, il simbolo
Comunicato stampa del Partito Radicale Nonviolento

Conclusi oggi a Tunisi i lavori del Consiglio generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, aperti venerdi 22 da una relazione di Marco Pannella. Si sono riuniti per tre giorni in Tunisia dirigenti e militanti del movimento per la democrazia e i diritti umani provenienti da tutto il mondo. La scelta della capitale araba è stata motivata dai Radicali con la necessità di costruire e diffondere la democrazia, dopo la rivolta popolare nonviolenta che ha portato alla «primavera araba» di quest anno.

Proprio la necessità,  l’urgenza e la convenienza da parte dell’Europa di aiutare la Tunisia, l’Egitto e gli altri paesi arabi a consolidare stabili istituzioni democratiche, sono state al centro dell’intervento di Emma Bonino, che ha sollecitato le classi dirigenti europee a una forte e immediata assunzione di responsabilità in questo senso. La « prospettiva euromediterranea » è stata indicata dal laeder storico del Partito Radicale, Marco Pannella, come essenziale per riprendere il cammino millenario della civiltà umana verso la libertà, la democrazia, lo Stato di diritto, la pace.
Al Consiglio generale di Tunisi hanno partecipato, tra gli altri, esponenti della società civile,  rappresentanti di diversi partiti politici tunisini, oltre ad  autorevoli parlamentari ed esponenti politici asiatici, africani ed europei; fra gli altri, il vicepresidente dell’Internazionale Liberale Josep Soler e il vicepresidente del parlamento tibetano in esilio, Sonam Tenphel. Il leader del « Centro tunisino per la transizione democratica » Mohsen Marzouk è intervenuto nella giornata di ieri, affermando tra gli applausi che la Tunisia saprà costruire un’autentica democrazia e che saprà respingere ogni tentativo di soffocare la libertà degli uomini e delle donne tunisine.
I lavori del Consiglio Generale si sono conclusi con la decisione di convocare entro il mese di novembre la Seconda sessione del Congresso del Partito Radicale Nonviolento, transnazione e transpartito. La prima sessione si era svolta a Chianciano lo scorso febbraio.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.