Torino-Milano-Genova. Viale: un Ge.Mi.To. per i diritti, seminario dei gruppi consiliari del PD di Genova, Milano e Torino

Mappa Ge. Mi. To.

“Un confronto sui temi dei diritti tra Torino, Milano e Genova, per fornire gli stessi servizi e le stesse oppotunita ai cittadini delle tre capitali del triangolo del nordovest.”

La proposta è del ginecologo torinese Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e Consigliere Comunale di Torino del PD, che pensa ad un confronto permanente sui diritti tra i consiglieri di maggioranza di Torino, Milano e Genova, tutte è tre amministrazioni di centrosinistra. 
Silvio Viale, che è noto per l’impegno sulla libertà di scelta, per la difesa delle donne, per le battaglie sulla RU486, sulle Unioni Civili, sull’eutanasia volontaria e sul testamento biologico, nonché per l’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, ha così spiegato l’iniziativa:
“Il confronto degli ultimi anni ha avvicinato posizioni diverse su questi temi e a nessuno può sfuggire il grande significato politico di azioni positive comuni delle tre capitali del triangolo del nordovest in tema di Unioni Civili, Tesamento Biologico, persone con disabilità, problematiche GLBT, rifugiati, immigrati e riconoscimento delle diversità religiose.  Sulle Unioni Civili e sul Testamento Biologico si possono adottare molto presto modalità comuni, o similari, di realizzazione. Così pure sui siti dei tre Comuni – magari con un sito in comune – si possono rendere pubbliche con gli stessi schemi tutte le notizie riguardanti gli eletti e i nominati all’interno e all’esterno del Comune. Per un concreto buon inizio propongo un seminario di lavoro in autunno tra i tre gruppi consigliari del PD, ovviamente aperto a tutti i consiglieri degli altri gruppi, con l’obiettivo di definire un’agenda di priorità e di confronti permanenti sui diritti. L’embrione di un superpartito del nord-ovest? NO, di certo. Solo l’embrione di una colaborazione virtuosa sui diritti che potrebbe incidere sulla politica nazionale e far diventare GE.MI.TO. il triangolo delle capitali dei diritti.”  

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.