L’on. Matteo Mecacci eletto Presidente della Commissione Democrazia, Diritti umani e questioni umanitarie dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE

BELGRADO — L’on. Matteo Mecacci è stato eletto oggi all’unanimità Presidente della Commissione Democrazia, Diritti umani e questioni umanitarie dell’Assemblea parlamentare dell’OSCE in occasione della 20ma Sessione annuale dell’Assemblea parlamentaredell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE PA) in svolgimento a Belgrado, Serbia.Mecacci era stato già eletto nel 2009 e nel 2010 Relatore dellaCommissione sulla Democrazia, i Diritti Umani e le Questioni umanitarie, oltre che Presidente del Gruppo dei Liberali e Democratici presso l’Assemblea parlamentare dell’OSCE nel 2010.

“Sono onorato di essere stato eletto dai miei colleghi alla guida di questa importante Commissione sui diritti umani di un’organizzazione che ha svolto storicamente e continua a svolgere oggi un ruolo molto importante,” ha dichiarato l’on.Matteo Mecacci. “In tale posizione, intendo proseguire il lavoro di promozione delle libertà fondamentali e della tolleranzaetnica e religiosa, non solo all’interno dell’area dell’Osce, ma anche nelle zone limitrofe come il Medio Oriente e il Nord Africa, dove sono in corso profondi rivolgimenti popolari e sociali proprio in nome del rispetto dei diritti della persona. Per questo occorre che l’Osce sappia cogliere queste nuove sfide e superare i limiti che le impediscono di essere protagonista dal punto di vista politico, come ad esempio la regola del consenso assoluto”.

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.