Referendum: Rai ancora insufficiente, solo 7 milioni di ascolti per ciascun quesito

Referendum 2011
Per ogni referendum solo 7 milioni di ascolti. 
Nonostante i provvedimenti dell’Agcom, i correttivi della Rai ai palinsesti sui referendum sono ben lontani dal garantire una informazione adeguata.
Le cinque Tribune politiche previste per ciascun quesito, infatti, raggiungeranno complessivamente appena 3 milioni di ascolti medi, mentre i contenitori di messaggi autogestiti previsti per ciascun quesito raggiungeranno  i 3,7 milioni di ascolti medi.
In pratica, alla fine per ciascun referendum saranno meno di 7 milioni gli ascolti medi su 47 milioni di votanti.  Dunque, verosimilmente  l’85% degli italiani non avrà assistito ai dibattiti di comunicazione politica, senza considerare poi che tra gli ascolti auditel sono ricompresi sia gli immigrati che i minorenni.
Insomma, con i correttivi si è passati dai 3 milioni totali di ascolti del palinsesto originario ai 7 milioni di oggi. Eppure la soluzione era semplice: collocare gli spazi dopo le edizioni serali dei telegiornali.
La Direttrice Lei non tema di perdere introiti pubblicitari, se la Rai non prova a fare servizio pubblico in questi casi, quando lo farà?
 
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani.


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.