Staderini a Grillo: Referendum finanziamento pubblico dei partiti? Benissimo

Staderini, segretario di Radicali Italiani

Benvenuto nel club. 

Beppe Grillo annuncia di voler promuovere un referendum per l'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti?

Molto bene, anzi, benissimo. Benvenuto nel club. Nel 1978 e nel 1993 noi Radicali fummo soli nel promuovere analoghi referendum, la prima volta ottenendo il 43,6% dei favorevoli con la campagna contraria di tutto l'arco costituzionale, per poi raggiungere al secondo tentativo il 90,3% dei si. Solo l'antidemocrazia italiana ha permesso che quel voto fosse scippato con la reintroduzione dei rimborsi elettorali senza che nessuno ne pagasse il costo politico.

Anche se Grillo tiene a nascondere questa verità, questa singolarità radicale, per poter continuare a dire che i partiti sono "tutti uguali", vorrei che sappia che su questa battaglia ci troverà al solito presenti, desiderati o meno.

I finanziamenti pubblici diretti, in denaro, e quelli indiretti, in miliardi di ascolti televisivi del servizio pubblico, entrambi illegalmente assegnati, sono le fondamenta su cui si regge ancora il sistema partitocratico italiano.

La loro abolizione, insieme ad una legge elettorale in senso maggioritario basata sul collegio uninominale, è il primo passo per quella grande riforma della politica che non può più essere rimandata.

Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.