Diritto e Libertà: è in vendita nelle migliori librerie il 19° numero della rivista «Diritto e Libertà» intitolato: «Benvenuta Turchia! L’adesione, all’alba di una nuova Europa»

Diritto e Libertà

 

«DIRITTO E LIBERTÀ», libera rivista di politica transnazionale e di iniziativa radicale, ha dedicato il suo 19° numero alla Turchia. Autorevoli personalità del mondo accademico, della cultura e della politica illustrano nelle 440 dense pagine di questa pubblicazione le ragioni dell’adesione della Turchia all’Unione europea. Intervengono tra gli altri, i ministri Ahmet Davutoğlu ed Egemen Bağış; l’ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia, Hakkı Akil; il leader del maggiore partito di opposizione in Turchia, Kemal Kılıçdaroğlu; la vicepresidente del Senato Emma Bonino e le scrittrici Elif Șafak e İpek Çalışılar.
La rivista è corredata di immagini di opere del grande artista e scrittore turco Bedri Baykam.
Il direttore di «Diritto e Libertà», Mariano Giustino, nella presentazione di questo numero scrive:
«Benvenuta Turchia! Sia benvenuta la Turchia nell’Unione europea. È il nostro sincero e convinto auspicio ed è la nostra speranza. Sarà, quello, un giorno nuovo per l’Europa. Ma il nostro non è solo un auspicio. Con questo ampio e articolato numero di “Diritto e Libertà” vogliamo documentare il lungo percorso di un paese che si sta trasformando, e offrire un concreto contributo a che il negoziato di adesione acquisisca nuova vita e nuovo slancio, sollecitando le cancellerie europee a superare ostilità e diffidenze che si nutrono di immotivate paure e meschini egoismi; affinché entro l’importante e significativa data del 2023, anno in cui si celebrerà il 100° Anniversario della fondazione della Repubblica di Turchia, l’adesione sia il coronamento di quel cammino di libertà e di cambiamento. L’ingresso della Turchia nell’Unione europea sarebbe un grande evento di democrazia e un potente fattore di dialogo e di pace per il mondo. Significherebbe che si invera nella realtà l’ambizioso progetto di libertà di un’Europa aperta al futuro e capace di sfide di indicibile bellezza. Sarebbe di inestimabile valore l’apporto di energie umane di questo paese dall’antichissimo retaggio culturale, che sta vorticosamente cambiando divenendo strumento di pacificazione e di progresso in tutta l’area e quindi nel mondo. Di qui, la scelta di questo numero.»
 
«Diritto e Libertà» è in vendita nelle migliori librerie;
per informazione e abbonamenti:
redazione@dirittoeliberta.it – tel. +39 335.6801258

 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.