Lista Bonino Pannella: Manifesti abusivi? Quelli legali vanno a pedali!

Lista Bonino Pannella

 

Al via oggi dal gazebo della lista Bonino Pannella in piazza Cairoli, per la prima tappa a Palazzo Marino, la campagna "Quelli legali vanno a pedali!"
Per una MilanoRadicalmenteNuova una campagna RADICALMENTE NUOVA: in alternativa ecologica e legale al malaffare delle affissioni abusive e inquinanti, 5 biciclette con carrello contenente il manifesto elettorale 70 x 100 sfileranno per la città tutti i giorni, fino al 12 maggio.
"Energia pulita" di giovani volontari attivisti e attivissimi che pedaleranno per informare i cittadini della possibilità di votare la lista Bonino Pannella al Comune di Milano a sostegno di Pisapia Sindaco.
"In linea con l'iniziativa dei 5 referendum per l'ambiente a Milano promossi da Milanosìmuove -dichiara Marco Cappato, Capolista della Lista Bonino-Pannella e ideatore dei Referendum- abbiamo deciso di mettere in campo un'alternativa agli abusi tollerati ed anzi promossi dal Sindaco. E ci chiediamo come Letizia Moratti  pensi di vigilare contro l'infiltrazione delle mafie sull'Expo se non è neanche capace di controllare la legalità delle affissioni...Nemmeno delle proprie."
 
"La campagna della Lista Bonino-Pannella  - conclude Cappato - è un modo per resistere, fisicamente, alla forza d'urto dei massicci investimenti economici e sprechi ambientali. Basti pensare al consumo di carta e di CO2 utilizzati dai partiti per centinaia di migliaia di manifesti abusivi affissi grazie a tonnellate di carta, colla e pestilenziali automezzi. La nostra campagna invece punta su un'attività costante di aggiornamento su internet e social media, su una produzione anche ironica di video pubblicati on line, ma soprattutto idee nuove e eco-sostenibili: niente manifesti abusivi quindi, energia pulita e...vecchio, caro, retrò  e autentico passaparola....a voce e digitale!"
 

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.