Rifiuti, Berardo: al Casilino prove generali dell'emergenza rifiuti

Rifiuti

Dichiarazione di Rocco Berardo, consigliere regionale della Lista Bonino Pannella Federalisti europei, vice presidente della Commissione Ambiente

Questa mattina, così come ieri e ieri l'altro, da residente della zona Casilino, ho avuto il "privilegio" di camminare su sacchi dell'immondizia lasciati per strada, investiti dalle auto e per questo in parte aperti, e traboccanti dai cassonetti.
Uno spettacolo davvero raccapricciante e che costituisce, probabilmente, la prova generale dell'emergenza rifiuti a Roma. I responsabili dell'Ama si sono affrettati a dire che in tre giorni tutto tornerà a posto. Sembrano gli echi di chi, nella stessa situazione, ma questa volta a Napoli, si affrettava a giurare che tutto sarebbe stato risolto negli stessi fatidici "tre giorni". Sappiamo come andò a finire.
Ci auguriamo davvero che possa tornare tutto alla normalità, anche se va rilevato che l’immondizia per strada è antecedente al blocco temporaneo dell’impianto di Rocca Cencia, quindi non può essere solamente quello il problema. E’ da almeno dieci anni che il sistema dei rifiuti a Roma e nel Lazio non funziona, esso si basa fondamentalmente sulle discariche, i governi di centro destra e di centro sinistra - che si sono succeduti durante questo lungo periodo - non hanno saputo far altro che autorizzare volumetrie straordinarie di questi sversati. Oggi i nodi vengono al pettine, assistiamo a impianti di trattamento obsoleti, a discariche quasi esaurite che non rispettano le leggi comunitarie e nazionali, a imprenditori che giustamente chiedono ai comuni di pagare e a quantità di raccolta differenziata ridicole che -per la mancanza di mercato di materie prime seconde e di compost- in parte si continuano a buttare in discarica. Questa allarmante situazione persiste da moltissimi anni.
Ad aggravarla c’è il nuovo piano regionale dei rifiuti approvato dalla giunta Polverini che non risolve minimamente nessuno dei problemi sopra esposti. I cittadini di Roma non meritano una classe dirigente inadeguata che, negli anni, non ha fatto altro che nascondere le proprie nefandezze dietro la discarica di Malagrotta. Per colpa loro siamo arrivati quasi all'emergenza.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.