Referendum. Staderini: demotivare il voto vero obiettivo del governo. Cancellato dibattito per difendere partitocrazia

Mario Staderini segretario di Radicali Italiani

Il vero obiettivo del Governo non è tanto evitare il voto ma demotivarlo. 

Far passare cioè il messaggio che i referendum sono inutili perche’ tanto ci ha gia’ pensato il Governo a fare marcia indietro, cosi’ determinando gli indecisi a disertare le urne e far saltare il quorum.
Ad oggi, infatti, la leggina anti referendum nucleare non è stata ancora approvata e comunque non sarà sufficiente a impedire il voto, mentre il decreto legge sull’acqua e’ un mostro giuridico che in ogni caso non avra’ effetti concreti sulla consultazione.
La partita si giocherà, ancora una volta, sulla possibilita’ per gli italiani di conoscere le tesi contrapposte al fine di esercitare un voto responsabile.
E su questo il partito degli antireferendari ha gia’ vinto, con la fattiva complicita’ della Commissione di vigilanza che non ha ancora approvato il regolamento della campagna referendaria che doveva essere in vigore gia dal 4 aprile.
Se fosse possibile un dibattito vero e serrato sul nucleare, infatti, non si potrebbe che parlare anche delle politiche energetiche italiane e delle oligarchie che le condizionano a loro esclusivo vantaggio, così come parlare di acqua e di servizi pubblici locali significherebbe aprire il vaso di Pandora del consociativismo municipale e degli imprenditori d’area cui si vuole regalare la cogestione dei miliardi di investimenti pubblici nel settore idrico.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.