Giappone. Zamparutti: riconvertire risorse per nucleare e grandi opere per piano di messa in sicurezza del patrimonio edilizio

Impianti nucleari del Giappone

La tragedia che ha colpito il Giappone deve porre con la massima urgenza la necessità di mettere in sicurezza il patrimonio edilizio del nostro Paese dove il 40 per cento della popolazione vive in aree a rischio sismico ed il 64 per cento degli edifici non è costruito secondo le norme antisismiche.
Bertolaso ha detto che un sisma analogo a quello che ha colpito il Giappone avrebbe praticamente raso al suolo Roma. Allora è questa la grande opera che serve al Paese, non il nucleare né le opere faraoniche. La riconversione delle risorse necessarie a nucleare e grandi opere potrebbero ampiamente contribuire a reperire quei 20 miliardi necessari a mettere in sicurezza il nostro patrimonio edilizio.

Dichiarazione di Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione Ambiente

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.