INTERROGAZIONE URGENTE DEI RADICALI, FIRMATA ANCHE DA VERDI, SOCIALISTI, SEL, PD, FDS, IDV, LISTA CIVICA PER BONINO
I Consiglieri Regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, del Gruppo Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei, hanno oggi depositato una interrogazione urgente sulla gravissima situazione in cui si trova Villa Maraini, la più grande Comunità di aiuto e sostegno ai tossicodipendenti e detenuti della Città di Roma.
L'interrogazione è stata firmata tra gli altri dai Capigruppo di Verdi, Psi, Sel, Fds, Pd, Lista Civica per Bonino, e dalla Consigliera di Idv Giulia Rodano.
La grave situazione di precarietà in cui si trova Villa Maraini, secondo gli interroganti, necessita di un urgente intervento da parte della Regione Lazio con l'apertura di un tavolo di confronto immediato e di interventi economici.
Di seguito il testo integrale dell'Interrogazione:
Interrogazione urgente a risposta scritta
Oggetto: Situazioni di gravi difficoltà della Comunità di aiuto ai tossicodipendenti di Villa Maraini
Premesso che:
- Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, Cronaca di Roma di giovedì 20 gennaio, la comunità Villa Maraini, storico centro di Roma per la cura della tossicodipendenza, nato trentacinque anni fa nel parco di via Ramazzini, vi sono gravi carenze da parte della Regione riguardo l’aiuto e il sostegno necessari per far fronte a tutte le esigenze per assistere adeguatamente gli oltre 600 tossicodipendenti da loro seguiti;
- secondo quanto dichiarato dal Presidente della commissione permanente della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa, Massimo Barra, il fondatore di Villa Maraini, fondata dalla metà degli anni Settanta, è in grave crisi di finanziamenti e aspetta i bandi che verranno. Un lavoro “a progetto”, da sempre. «Per la distribuzione del metadone» racconta Barra «la delibera è scaduta il 3 agosto. Avevamo avvertito la Regione da marzo. Niente. E noi ne diamo 250 dosi al giorno, senza fondi, finché dura, perché presto finirà. I nuovi bandi? Pretendono di trattare il problema con indicazioni burocratiche del tipo: al centro di accoglienza gli eroinomani dovrebbero rimanere solo 4 giorni. E dopo? Sono guariti? Tutto questo è pazzesco. Anche Aiuti, presidente della commissione comunale della Sanità, ha chiesto ieri di riscrivere i bandi. È un’umiliazione».
- Il centro di Villa Maraini è aperto 24 ore su 24. «Quando un tossico finisce in cella» conclude Barra «dai commissariati e dalle stazioni dei carabinieri chiamano noi. Molti i “domiciliari” li scontano a Villa Maraini, curandosi. Dal 1992 andiamo a cercarli e a fornire aiuto con i camper delle unità di strada. C’è il piano “spazzaneve” contro la diffusione della cocaina. Abbiamo insegnato ai drogati a non scambiarsi le siringhe per non prendersi l’Aids. Abbiamo visto morire tanti di cirrosi per l’epatite C, come Roberto, un nostro bravissimo operatore. E dobbiamo vivere così, sempre alla mercé di un bando e dell’insicurezza?».
tutto ciò premesso
Interroga la Presidente della Giunta Regionale
Per sapere:
- Quali urgenti iniziative intenda prendere la Presidente e l’Assessore competente riguardo le carenze segnalate sul piano degli aiuti e della programmazione a breve, medio e lungo termine della Comunità di Villa Maraini;
- Se non ritenga che un centro di così elevata esperienza e professionalità, anche di aiuto e sostegno ai detenuti, non necessiti di un intervento ad hoc della Regione con adeguati interventi economici-finanziari;
- Se infine non ritenga urgente intervenire affinchè al più presto la Regione apra un tavolo di confronto con i dirigenti di Villa Maraini con l’obiettivo di risolvere i problemi relativi all’opera di assistenza e aiuto da loro offerti a migliaia di cittadini in difficoltà.
I Consiglieri:
Giuseppe Rossodivita
Rocco Berardo
Esterino Montino
Angelo Bonelli
Luciano Romanzi
Ivano Peduzzi
Giulia Rodano
Luigi Nieri
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati