Notizie dalle associazioni
di Chiara De Capitani
E’ la Francia lo Stato Membro ad aver aperto il dibattito sulla fonda mentalità dell’accesso ad internet l’anno scorso durante i pourparler dell’adozione delle leggi dette “Hadopi I” e “Hadopi II”. Infatti, tali leggi, oltre ad istituire un “Alta autorità per la diffusione delle opere e la protezione dei diritti su internet” ( organismo indipendente francese di regolazione di tali materie) hanno causato variegate preoccupazioni (anche a livello europeo) in quanto la legge...
di Chiara De Capitani
E’ la Francia lo Stato Membro ad aver aperto il dibattito sulla fonda mentalità dell’accesso ad internet l’anno scorso durante i pourparler dell’adozione delle leggi dette “Hadopi I” e “Hadopi II”. Infatti, tali leggi, oltre ad istituire un “Alta autorità per la diffusione delle opere e la protezione dei diritti su internet” ( organismo indipendente francese di regolazione di tali materie) hanno causato variegate preoccupazioni (anche a livello europeo) in quanto la legge...
di Domenico Letizia
Il socialismo, il comunismo come la storia li ha presentati al mondo è chiaro dirlo subito: sono stati il più grande fallimento che l’uomo abbia mai conosciuto, non solo, proprio con il socialismo si è raggiunto il massimo di anti-liberalità che l’umanità abbia mai toccato. Ogni forma di socialismo pianificato, di statalismo estremo si è mostrato una aberrante dittatura politica, un regime senza tregua e a rimetterci sempre la pelle per primi sono stati proprio gli...
di Domenico Letizia
Il socialismo, il comunismo come la storia li ha presentati al mondo è chiaro dirlo subito: sono stati il più grande fallimento che l’uomo abbia mai conosciuto, non solo, proprio con il socialismo si è raggiunto il massimo di anti-liberalità che l’umanità abbia mai toccato. Ogni forma di socialismo pianificato, di statalismo estremo si è mostrato una aberrante dittatura politica, un regime senza tregua e a rimetterci sempre la pelle per primi sono stati proprio gli...
di Domenico Letizia
Il socialismo, il comunismo come la storia li ha presentati al mondo è chiaro dirlo subito: sono stati il più grande fallimento che l’uomo abbia mai conosciuto, non solo, proprio con il socialismo si è raggiunto il massimo di anti-liberalità che l’umanità abbia mai toccato. Ogni forma di socialismo pianificato, di statalismo estremo si è mostrato una aberrante dittatura politica, un regime senza tregua e a rimetterci sempre la pelle per primi sono stati proprio gli...
Oggi 21 Luglio 2010 il Segretario della Luca Coscioni Caserta, Letizia Domenico e Elio De Rosa Tesoriere dell’Associazione Radicale Caserta: “Legalità e Trasparenza” si sono recati al Palazzo della Provincia di Caserta per richiedere chiarimenti amministrativi riguardo alcuni protocolli, altra burocrazia inefficiente della Provincia e ciò che hanno notato negli uffici è stato allarmante, dice Domenico Letizia: “Meno di una decina di ragazze del servizio civile, lo so perché ho domandato quale...
Oggi 21 Luglio 2010 il Segretario della Luca Coscioni Caserta, Letizia Domenico e Elio De Rosa Tesoriere dell’Associazione Radicale Caserta: “Legalità e Trasparenza” si sono recati al Palazzo della Provincia di Caserta per richiedere chiarimenti amministrativi riguardo alcuni protocolli, altra burocrazia inefficiente della Provincia e ciò che hanno notato negli uffici è stato allarmante, dice Domenico Letizia: “Meno di una decina di ragazze del servizio civile, lo so perché ho domandato quale...
Oggi 21 Luglio 2010 il Segretario della Luca Coscioni Caserta, Letizia Domenico e Elio De Rosa Tesoriere dell’Associazione Radicale Caserta: “Legalità e Trasparenza” si sono recati al Palazzo della Provincia di Caserta per richiedere chiarimenti amministrativi riguardo alcuni protocolli, altra burocrazia inefficiente della Provincia e ciò che hanno notato negli uffici è stato allarmante, dice Domenico Letizia: “Meno di una decina di ragazze del servizio civile, lo so perché ho domandato quale...
L’Istituto Bruno Leoni aderisce al Comitato per il no ai referendum sulla “privatizzazione” dell’acqua.
Dice Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’IBL: “un milione e quattrocentomila persone sono state ingannate: gli è stato chiesto di firmare contro la ‘privatizzazione’ dell’acqua e contro gli aumenti tariffari, quando in realtà stavano firmando per consegnare alla casta il controllo delle risorse idriche. In Italia, infatti, l’acqua non è mai stata privatizzata e nessuno propone di...
L’Istituto Bruno Leoni aderisce al Comitato per il no ai referendum sulla “privatizzazione” dell’acqua.
Dice Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’IBL: “un milione e quattrocentomila persone sono state ingannate: gli è stato chiesto di firmare contro la ‘privatizzazione’ dell’acqua e contro gli aumenti tariffari, quando in realtà stavano firmando per consegnare alla casta il controllo delle risorse idriche. In Italia, infatti, l’acqua non è mai stata privatizzata e nessuno propone di...