Notizie dalle associazioni
"Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza". Neanche di una pensione minima. I nati dal 1970 in poi, la metà della popolazione italiana, per alcuni si chiamerebbero giovani, e già qui è tutto dire, rappresentano la quasi totalità dei precari in questo paese. Bene, anzi male, voi, anzi noi, non riceveremo la pensione. I contributi versati servono soltanto a pagare chi la pensione ce l'ha già. Ad affermarlo è la stessa Inps, nella...
Lo spot-pro Eutanasia creato dall’associazione Exit international, bloccato dall’autorità per le Comunicazioni australiane e ora rilanciato in Italia dall’Associazione Luca Coscioni e dal Partito Radicale.
Condividi
Venerdì 12 Novembre 2010 dalle ore 20,00 si terrà a Caserta, in Via Cesare Battisti,69 nei pressi della stazione FS, come accade ormai da diversi mesi, il consueto incontro settimanale del gruppo Radicale di Caserta (Ass. Luca Coscioni Caserta e Ass. Legalità e Trasparenza ). L'ordine del giorno prevede la discussione delle priorità liberali per il comune vanvitelliano in vista delle imminenti elezioni amministrative e l'organizzazione dei tavoli del prossimo fine settimana. Le nostre riunioni...
Venerdì 12 Novembre 2010 dalle ore 20,00 si terrà a Caserta, in Via Cesare Battisti,69 nei pressi della stazione FS, come accade ormai da diversi mesi, il consueto incontro settimanale del gruppo Radicale di Caserta (Ass. Luca Coscioni Caserta e Ass. Legalità e Trasparenza ). L'ordine del giorno prevede la discussione delle priorità liberali per il comune vanvitelliano in vista delle imminenti elezioni amministrative e l'organizzazione dei tavoli del prossimo fine settimana. Le nostre riunioni...
Lo statalismo fa male, fa male economicamente ma soprattutto moralmente e culturalmente. Di questa crisi si è sentito parlare parecchio, soprattutto a sproposito e come sempre quando a far i danni sono i governi e il patriarca assoluto lo stato, semplicemente si addossa la colpa a qualcun altro, in questo caso “l’entità” Mercato. Che poi nessuno faccia nomi di chi di questo mercato oligarchico si è approfittato, coloro che si sono arricchiti alle spalle di milioni di individui è normale,...
Lo statalismo fa male, fa male economicamente ma soprattutto moralmente e culturalmente. Di questa crisi si è sentito parlare parecchio, soprattutto a sproposito e come sempre quando a far i danni sono i governi e il patriarca assoluto lo stato, semplicemente si addossa la colpa a qualcun altro, in questo caso “l’entità” Mercato. Che poi nessuno faccia nomi di chi di questo mercato oligarchico si è approfittato, coloro che si sono arricchiti alle spalle di milioni di individui è normale,...
A Caserta ormai da settimane si respira aria di campagna elettorale e in particolar modo nel centro sinistra si parla molto di primarie nella scelta del candidato sindaco, che si dovrebbero svolgere il prossimo 28 novembre e il limite di presentazione della candidatura è fissato per il 14 novembre e ogni candidatura deve essere accompagnata da 400 sottoscrizioni di cittadini Casertani (compresi i minorenni, che abbiano compiuti 16 anni e i cittadini stranieri residenti nel comune vanvitelliano...
A Caserta ormai da settimane si respira aria di campagna elettorale e in particolar modo nel centro sinistra si parla molto di primarie nella scelta del candidato sindaco, che si dovrebbero svolgere il prossimo 28 novembre e il limite di presentazione della candidatura è fissato per il 14 novembre e ogni candidatura deve essere accompagnata da 400 sottoscrizioni di cittadini Casertani (compresi i minorenni, che abbiano compiuti 16 anni e i cittadini stranieri residenti nel comune vanvitelliano...
Lunedì 1 novembre 2010, a Chianciano Terme, si è concluso il IX Congresso dei Radicali Italiani. Alla fine dei lavori sono stati confermati: Mario Staderini, segretario, Michele De Lucia, tesoriere, Silvio Viale, presidente del Movimento.Al congresso era presente la delegazione dei Radicali di Caserta, composti dal presidente dell’Associazione Legalità e Trasparenza, Francesco Giaquinto, dal segretario, Luca Bove, dal tesoriere Elio De Rosa e dal presidente dell'Ass. Luca Coscioni di Caserta...
Lunedì 1 novembre 2010, a Chianciano Terme, si è concluso il IX Congresso dei Radicali Italiani. Alla fine dei lavori sono stati confermati: Mario Staderini, segretario, Michele De Lucia, tesoriere, Silvio Viale, presidente del Movimento.Al congresso era presente la delegazione dei Radicali di Caserta, composti dal presidente dell’Associazione Legalità e Trasparenza, Francesco Giaquinto, dal segretario, Luca Bove, dal tesoriere Elio De Rosa e dal presidente dell'Ass. Luca Coscioni di Caserta...