Contenuti per il tema: Esteri

Dichiarazione di Matteo Angioli, membro del Consiglio generale del Partito Radicale e coordinatore dell'iniziativa su Diritto alla Conoscenza e transizione verso lo Stato di Diritto: L'approvazione all'unanimità il 23 settembre in commissione Affari esteri della Camera dei deputati della mozione...
Dichiarazione di Marco Cappato, Radicale, Tesoriere dell'Assocaizione Luca Coscioni:"La sentenza della Corte di Strasburgo non rappresenta in alcun modo una presa di posizione sullo "status dell'embrione", come vorrebbe far credere l'Onorevole Binetti, e meno che mai attribuisce una generica...
Dichiarazione di Filomena Gallo, avvocato, Segretario dell'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica: Oggi è stata emessa dalla Corte Edu la decisione sul caso Parrillo c/Italia, riguardante la possibilità di disporre degli embrioni di sua proprietà che dal 2001 sono...
Non c'è Pace Senza Giustizia apprende la notizia della scomparsa di Giovanni Conso con grande dolore. È stato un uomo capace di mettere la propria scienza e conoscenza del diritto al servizio delle istituzioni e ha avuto un ruolo chiave nel far avanzare il diritto internazionale, in particolare...
PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2015 DI NESSUNO TOCCHI CAINO “La pena di morte nel mondo”     Venerdì 31 luglio 2015 – ore 11 Via di Torre Argentina, 76 Roma  Partecipano: FLAMINIA GIOVANNELLI, Sottosegretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della PaceANDREA ORLANDO, Ministro...
È stato approvato il 14 luglio, dal Consiglio regionale del Piemonte, l’ordine del giorno a prima firma Enrica Baricco e Mauro Laus che sollecita il governo italiano e le massime autorità europee a garantire la risoluzione del caso della parlamentare ucraina Nadyia Savchenko,...
Il Partito Radicale, “Nessuno tocchi Caino” e “Non c’è Pace Senza Giustizia” hanno proposto allo Stato italiano, in quanto tale, di essere tra i convocatori della Conferenza Internazionale su “Universalità dei diritti umani per la Transizione verso lo Stato di Diritto e l’affermazione del Diritto...
Bruxelles, 9 luglio 2015 - Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato ieri una Risoluzione che avrebbe riconosciuto e commemorato come tale il genocidio di Srebrenica, perpetrato 20 anni fa. La Risoluzione è stata bloccata dal veto della Federazione Russa, mentre Cina e altri tre...
Dichiarazione di Alessandro Massari, membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani: Uno dei più grandi economisti italiani, Carlo Maria Cipolla, scrisse un divertente pamphlet dal titolo Allegro ma non troppo, contenente un piccolo esilarante saggio intitolato: “Le leggi fondamentali della...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, già parlamentare radicale nelle scorse due legislature e componente della Direzione Nazionale di Radicali Italiani: “Non è scontata la scelta che dovrebbe essere fatta dai cittadini greci al referendum di domenica. Ma in base alla constatazione che l'Europa rischia...
Syndicate content