Contenuti per il tema: Interni
Nella mattinata dell'11 aprile si è svolta presso la sede ARCI di Torino la conferenza stampa di lancio della campagna di raccolta firme sulla PDL “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia”.
Dal 15 marzo i moduli di raccolta firme sono a disposizione nelle...
Silvio Viale (presidente Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale RI):
Ieri la Camera dei Deputati ha accolto le dimissioni di Roberto Cota. Oggi Nichi Vendola ha dichiarato che “formalizzerà le proprie dimissioni”. Meglio tardi che mai. L'incompatibilità...
Il 10 aprile 2013, su iniziativa di Radicali italiani, sono stati depositati in Cassazione sei quesiti referendari. Riguardano temi in gran parte cancellati dall’agenda della politica e vanno in due direzioni: una riforma dello Stato che metta al centro la persona anziché i partiti e gli apparati...
Personalmente sono assolutamente d’accordo con l’iniziativa, la denuncia e l’obiettivo dei parlamentari del Movimento Cinque Stelle per la costituzione delle commissioni parlamentari – anche con relativa “occupazione” (soft, diciamo…) delle Camere.
L...
Sono stati depositati presso la Corte di Cassazione di Roma stamattina 6 nuovi quesiti referendari promossi da Radicali italiani. Proprio quando la democrazia è in crisi, diviene più importante radicarla con nuove idee e attivare le sue istituzioni e i suoi istituti. Due linee guida:...
Si è svolto oggi un incontro fra i compagni socialisti Riccardo Nencini e Marco Di Lello, e Emma Bonino e Marco Pannella, i quali hanno innanzitutto tenuto a ringraziare i compagni socialisti per la tempestiva e recisa posizione da loro assunta nel sostenere la candidatura di Emma Bonino alla...
Il primo atto politico degli eletti Radicali della XVI legislatura Emma Bonino, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Matteo Mecacci, Marco Perduca, Donatella Poretti, Elisabetta Zamparutti e Maurizio Turco, ai quali si unirono gli eurodeputati Marco Cappato e Marco Pannella, fu quello di imporre all'...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, già parlamentare radicale della XV e XVI legislatura:Roma, 9 aprile 2013. “I gruppi parlamentari devono al più presto indicare i componenti delle diverse Commissioni, permanenti e bicamerali, onde consentire al più presto al Parlamento di mettersi al lavoro sui...
Il prossimo Presidente della Repubblica rappresenterà con dignità l’unità nazionale e tutti gli italiani.Tutelerà con fermezza l’indivisibilità della Repubblica. Le prerogative di cui si avvarrà saranno soltanto quelle tassativamente indicate dalla Costituzione nella consapevolezza che, al di fuori...
"In una situazione così incartata un accordo di governo PD-PDL non può essere considerato un tabù da nessuno."Questo è il commento di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, che ha così proseguito:"La questione è inevitabilmente rimandata a dopo l'elezione del nuovo Presidente della...
