Contenuti per il tema: Antiproibizionismo

Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...
Dichiarazione di Marco Perduca, rappresentante all'Onu del Partito Radicale e coordinatore della campagna Legalizziamo.it promossa da Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni:   "Nel suo intervento nella giornata di giovedì davanti alla plenaria della sessione speciale dell'Assemblea...
Ha preso il via oggi la raccolta firme nazionale sulla proposta di legge di iniziativa popolare della campagna Legalizziamo! per la regolamentazione legale della produzione, consumo e commercio della cannabis e suoi derivati.  La proposta di legge popolare, promossa da...
Domani, mercoledì 20 aprile, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni, insieme agli altri soggetti promotori, lanceranno con due conferenze stampa a Roma e a Milano l'avvio della raccolta firme nazionale sulla proposta di legge di iniziativa popolare della campagna ...
L'Associazione Luca Coscioni e Radicali Italiani - con la collaborazione e il sostegno della Coalizione Italiana per le Libertà Civili e Democratiche, Forum Droghe, e le associazioni Antigone, La PianTiamo, Canapa Info Point, ASCIA, comunità di OverGrow, la coalizione "Legalizziamo la Canapa" e...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   "Per la Consulta la coltivazione di cannabis per uso personale resta un reato. Abbiamo appreso di questa decisione mentre eravamo in piazza Santi Apostoli, a...
Radicali Italiani sarà presente domani al sit-in davanti alla sede della Corte Costituzionale a partire dalle ore 10, in occasione della sentenza sulla depenalizzazione della coltivazione di cannabis per uso personale.    "Voglio ringraziare e congratularmi, a nome mio e di Radicali...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Sta diventando un classico: ogni anno la relazione della Direzione nazionale antimafia in Italia così come, a livello europeo, quella dell’Europol non fanno che passare in rassegna i fallimenti delle politiche proibizioniste e...
Cannabis terapeutica in Lombardia: giovedì 28 la consegna delle firme Conferenza Stampa alle ore 11:30 a Palazzo Marino     Dopo una campagna durata quasi sei mesi, giunge con successo al termine la raccolta firme per l'introduzione anche in Lombardia dei farmaci a base di...
Il proibizionismo, oltre alla criminalizzazione degli stili di vita a tutto vantaggio della criminalità organizzata, produce danni all’ambiente e all’economia. La legalizzazione della coltivazione di canapa, e la liberazione dagli eccessivi vincoli legali di segnalazione e controllo, ne...
Syndicate content