ANAGRAFE GLI ELETTI
E’ ora di passare alla riforma liberale delle Istituzioni.
Oggi, grazie alla rivoluzione digitale ed alla rete telematica di internet, è tecnicamente possibile recuperare e assicurare, solo che ve ne sia la volontà politica, il rapporto diretto tra elettori ed eletti, a tutti i livelli istituzionali.
Una riforma istituzionale che renda tutti gli eletti conoscibili e valutabili, sulla base
dei loro comportamenti e senza il filtro delle burocrazie dei partiti, assicurando trasparenza ed effettiva possibilità di partecipazione, individuando come strumento concreto l’Anagrafe pubblica degli eletti:
la messa in rete dell’operato di circa un milione di eletti, tra deputati, senatori, consiglieri e nominati.
Chiediamo alle Istituzioni di fare quello che, noi, abbiamo sempre fatto.
I Radicali hanno, da sempre, posto la questione della pubblicità della vita istituzionale. Nel 1976, appena entrati a Montecitorio, i quattro deputati radicali organizzarono delle trasmissioni “pirata” delle sedute d’aula facendo viaggiare - per la prima volta nella storia italiana - le voci dei parlamentari sulle onde di Radio Radicale, nata appena un anno prima.
Difendi il tuo diritto a conoscere l’operato di chi ti rappresenta,
firmando la petizione o sostenendo l’Associazione Radicali Bergamo.
Fonte: http://radicalibergamo.spaces.live.com/Blog/cns!EA8F0C2CE6858741!165.entry
- Login to post comments