Accorpamento dei tribunali di Cremona e di Crema
Sabato convegno sulla giustizia. La proposta
di legge dellonorevole Turco (Radicali)
I DUE TRIBUNALI DA ACCORPARE
(La Provincia del 24.11.2010)
Per una Giustizia efficace ed efficiente, per un migliore impiego delle risorse economiche, accorpiamo il Tribunale di Crema al Tribunale di Cremona. Se ne parler sabato prossimo, alle 10, nella sala polifunzionale del palazzo di giustizia, al convegno promosso dallassociazione radicale Piero Welby di Cremona. Interverranno lonorevole Maurizio Turco, deputato radicale, presentatore della proposta di legge sullaccorpamento dei due tribunali; lavv. Gian Pietro Gennari, rappresentante dellOrdine degli avvocati; Fabio Favalli, cancelliere. Il convegno sar presieduto da Carlo Maria Grillo, presidente del tribunale. Nel corso della conferenza previsto lintervento di Roberto di Martino, procuratore della Repubblica. Il 18 novembre scorso, lonorevole Turco ha depositato una proposta di legge per risolvere le gravi carenze di magistrati e organico che attanagliano la procura e il tribunale di Cremona. Da tempo il Presidente del Tribunale di Cremona dott. Carlo Maria Grillo ed il Procuratore della Repubblica dott. Roberto di Martino denunciano carenze di personale che indeboliscono in modo allarmante queste istituzioni essenziali per dare giustizia e sicurezza ai cittadini - scrive Turco -. Il mantenimento del pieno organico dei magistrati cos come attualmente previsto per la sede di Cremona non potrebbe tuttavia porre rimedio alla debolezza strutturale dellapparato giudiziario complessivo di Cremona e della sua provincia. Debolezza costituita dalle ridotte dimensioni dei due Tribunali e delle due Procure che vi si trovano a Cremona e Crema. Attualmente la dotazione organica della circoscrizione giudiziaria di Cremona la seguente: Ufficio Giudicante, 13 magistrati; Ufficio Requirente, 4 magistrati. Mentre quella di Crema la seguente: Ufficio Giudicante, 7 magistrati; Ufficio Requirente, 3 magistrati. Entrambe le strutture giudiziarie sono pertanto ben sotto il limite (secondo gli studi effettuati dal CSM la pianta organica ottimale per ciascun tribunale deve prevedere almeno 20 magistrati addetti) considerato minimo indispensabile per una conduzione dei compiti istituzionali efficiente ed al riparo di aleatoriet circa la disponibilit di personale. Per Turco Aleatoriet che sono inevitabili negli uffici con organici troppo ridotti. Laccorpamento dei due complessi di Cremona e Crema raggiungerebbe appena questa dimensione minima (20 magistrati, appunto). Questo si deduce chiaramente dai pareri resi dal Consiglio Superiore della Magistratura in ordine a disegni di legge e dalle risoluzioni concernenti la revisione delle circoscrizioni giudiziarie assunte negli ultimi ventanni dal medesimo Organo Superiore. In particolare, con la Risoluzione del 13 gennaio 2010 il CSM ritiene prioritario ed indispensabile segnalare al Ministro della Giustizia la necessit, non pi procrastinabile, di procedere alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, sottolineando come lefficienza e la funzionalit degli uffici giudiziari preliminarmente condizionata dalla loro razionale distribuzione sul territorio e dal corretto dimensionamento dei loro organici. Per Turco Ci sono, pertanto, tutte le ragioni per procedere rapidamente al rafforzamento dellapparato giudiziario attraverso laccorpamento del Tribunale di Crema al Tribunale di Cremona.
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1697
- Login to post comments