25 Aprile, per la liberazione dal regime partitocratico.
Associazione Radicali Bergamo
con
SIMONE PAGANONI
Trasparenza. Partecipazione. Laicità.
Su queste tre parole d’ordine si fonda il sostegno dell’Associazione Radicali Bergamo a Simone Paganoni, consigliere comunale e candidato della Lista Bruni. In questi anni Simone ha rappresentato in Consiglio Comunale le istanze radicali della nostra città, sostenendo proposte per la tutela dei diritti umani e civili, per la trasparenza del lavoro degli eletti e per migliorare gli istituti di partecipazione popolare.
Al Comune di Bergamo, il solo modo per
votare radicale
è votare
Simone Paganoni
- Anagrafe Pubblica degli Eletti: è stata approvata la proposta di pubblicare sul sito internet del Comune tutti i dati relativi ai Consiglieri comunali ai componenti della Giunta e ai nominati ed incaricati dal Comune: indennità percepite, attività svolta e presenze effettive ai lavori in aula.
- Istituti di partecipazione popolare: insieme proporremo l’introduzione di un nuovo regolamento comunale che definisca l’iter per l’approvazione delle proposte di delibera di iniziativa popolare, per dare ai cittadini la possibilità di incidere sulle decisioni dell’Amministrazione.
- Laicità e diritti: ci siamo battuti per l’istituzione di un registro comunale delle coppie di fatto, abbiamo sostenuto pubblicamente il rispetto della volontà di Eluana Englaro, ci batteremo contro ogni forma di invadenza clericale nel campo della vita cittadina.
- Politica internazionale: Simone è stato delegato a rappresentare il comune di Bergamo all’incontro di Torino con il Dalai Lama ed è stato promotore dell’iniziativa “illuminiamo le mura di rosa” a sostegno della campagna per la moratoria universale sulla pena di morte.
Simone Paganoni (38 anni) è sposato con Alessandra Bettinelli e padre di Elisa (7 anni), Daniele (4) e in attesa di un terzo figlio/a per ottobre. Imprenditore di una ditta nel campo della distribuzione, è impegnato nella politica cittadina dal 1990. Dal 2002 al 2006 è Guardia Ecologica Volontaria per il Comune di Bergamo. Dal 1999 è consigliere comunale e dal 2004 è Presidente della commissione Ambiente e Lavori Pubblici per la LISTA BRUNI. Co-fondatore e Segretario dell'Associazione culturale Italia Israele di Bergamo. Iscritto al Partito Radicale dal 1993 e all'Associazione Radicali Bergamo dal 2002.
PER UN NUOVO 25 APRILE DI LIBERAZIONE DAL
REGIME PARTITOCRATICO
Oggi il Regime antidemocratico italiano manifesta, unito nelle sue svariate componenti, per celebrare la liberazione dal Regime fascista, ma il "male" del ventennio fascista si è in realtà trasformato ed è sopravvissuto in altra forma nel sessantennio partitocratico, attraverso innanzitutto la negazione della Costituzione e della legge scritta, la sottrazione delle grandi questioni sociali e di libertà alla conoscenza e alla possibilità di scelta dei cittadini.
In vista di elezioni per le quali sono già da ora negati i diritti democratici di chi non appartiene a una delle gambe del monopartitismo del regime italiano, i soggetti politici della galassia radicale sono impegnati nella presentazione, sotto il simbolo "Lista Bonino-Pannella", di liste elettorali radicali di azione nonviolenta. Saranno liste di espressione di iniziativa militante volte innanzitutto a utilizzare i residui strumenti di campagna elettorale per informare i cittadini sulla avvenuta cancellazione della democrazia e sulla necessaria lotta di liberazione, a partire dall'appuntamento che già da ora è convocato nei giorni immediatamente successivi alla data del voto.
Il 6 e 7 giugno alle elezioni europee vota:
L’Associazione Radicali Bergamo nasce nel 2002 in continuità con l’operato dell’associazione radicale bergamasca “Ernesto Rossi”, che dai primi anni ottanta ha costituito un punto di riferimento per le istanze radicali nella provincia di Bergamo. Attualmente l’ARB sostiene le iniziative dei soggetti di area radicale ( promozione dei diritti umani e civili, riforme liberali in ambito economico sociale ed istituzionale, rafforzamento della legalità e dello stato di diritto, ecc.) declinandone gli obiettivi a livello locale.
Per contattarci: 349/4282290 – info@radicalibergamo.it
Fonte: http://radicalibergamo.spaces.live.com/Blog/cns!EA8F0C2CE6858741!183.entry