Continua la battaglia radicale per dare alla Lombardia una legge che regolamenti la Cannabis Terapeutica
Come sapete, il 28 gennaio 2016 abbiamo consegnato una proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la regolamentazione della Cannabis Terapeutica anche in Lombardia. Dopo l'incontro con il nuovo Presidente della Commissione Sanità Fabio Rolfi e l'appoggio del Vicepresidente del Consiglio Regionale Fabrizio Cecchetti durante il Seminario Radicale del 25 luglio scorso, abbiamo chiesto che la discussione della proposta popolare alla ripresa dei lavori del Consiglio. L'ordine del giorno proposto dal Movimento 5 Stelle, approvato per soli due voti a favore, e la nuova proposta presentata dal PD hanno contribuito non poco ad animare il dibattito. A seguire il botta e risposta dei comunicati stampa che, nel giro di pochi giorni, hanno visto la Cannabis, come si suol dire, sulla bocca di tutti e come sempre grazie ai Radicali.


CANNABIS: CECCHETTI (LEGA), DIAMO A LOMBARDIA LEGGE PER AIUTARE MALATI
Milano, 3 agosto 2016
''Ci sono tante persone in Lombardia che soffrono a causa di una patologia grave ma grazie ai farmaci a base di cannabinoidi potrebbero migliorare la propria vita. Per questo motivo Regione Lombardia deve affrontare seriamente e urgentemente la questione e dotarsi di una legge''.
L'appello è del Vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) e riguarda l'utilizzo della cannabis terapeutica a supporto delle malattie degenerative e oncologiche, una questione sulla quale al Pirellone sono state presentate diverse proposte per una legge regionale tra cui una di iniziativa popolare, una del Movimento 5 Stelle e, ultima depositata qualche giorno fa, del Partito Democratico.
''Mi sembra - sottolinea Cecchetti - che i tempi siano maturi per aprire un dibattito aperto e scientifico sulla cannabis terapeutica che potrebbe essere affidato a un gruppo di lavoro. Sono ormai nove le regioni che hanno legiferato sul tema, tra cui Veneto e Toscana, e la Lombardia non può certo stare ferma a guardare su una questione così importante. E' ora - continua Cecchetti - di sedersi attorno a un tavolo, approfondire e valutare le proposte di legge presentate per trovare una sintesi tra le varie sensibilità presenti in Consiglio regionale e dotare la Lombardia di uno strumento legislativo che sappia andare incontro alle esigenze di chi, affetto da alcune patologie gravi, trova nell'utilizzo medico della cannabis sollievo e conforto''.
CANNABIS, ROLFI (LEGA): "COMMISSIONE SANITÀ SEDE DEPUTATA DISCUSSIONE"
Milano, 03 Agosto 2016
"A settembre la Commissione dovrà affrontare la terza parte della riforma sanitaria lombarda, che riguarda da vicino anche il tema dei farmaci. Sarà quella la sede giusta per confrontarsi nel merito e stabilire se e in che modo accogliere le sollecitazioni che arrivano dai cittadini e da diverse forze politiche". Così in una nota il presidente della Commissione Sanità in Regione, Fabio Rolfi, della Lega Nord, riguardo alle proposte di legge depositate al Pirellone da un'iniziativa popolare, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico sull'utilizzo della cannabis terapeutica. "La questione deve fare i conti - aggiunge Rolfi - con le diverse sensibilità che esistono sul tema tra le varie forze politiche e tra consiglieri degli stessi gruppi. La Commissione comunque è la sede deputata a raccogliere ed affrontare nel merito queste istanze, tenendo conto che la Giunta regionale, con le regole di sistema 2016, ha già recepito le indicazioni nazionali sul tema".
Cannabis: Lombardia; dibattito anche in maggioranza Regione
(ANSA) - Milano, 3 Agosto 2016
La presentazione pochi giorni fa da parte del Pd di un terzo progetto di legge in Regione Lombardia a favore dell'uso della cannabis terapeutica (gli altri sono uno del M5S e uno di iniziativa popolare) sta portando il dibattito anche nella maggioranza. Il presidente della commissione Sanita' di Palazzo Pirelli Fabio Rolfi (Lega Nord) in una nota ha affermato che e' la commissione "la sede giusta per confrontarsi nel merito e stabilire se e in che modo accogliere le sollecitazioni che arrivano dai cittadini e da diverse forze politiche". "La questione deve fare i conti - ha aggiunto Rolfi - con le diverse sensibilita' che esistono sul tema tra le varie forze politiche e tra consiglieri degli stessi gruppi". Un altro esponente leghista, il vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti, ha sostenuto che e' ora di "dotare la Lombardia di uno strumento legislativo che sappia andare incontro alle esigenze di chi, affetto da alcune patologie gravi, trova nell'utilizzo medico della cannabis sollievo e conforto". Intanto il capogruppo di Fratelli d'Italia Riccardo De Corato, contrario al progetto di legge del Pd, ha annunciato che presentera' una interrogazione al presidente della Regione Roberto Maroni per sapere se "alcuni componenti della giunta sono d'accordo con la proposta del centrosinistra" e "cosa intende fare la Regione per fermare l'uso della cannabis".
CANNABIS, BALDINI (FUXIA PEOPLE) A CECCHETTI:
"COMPETE A MEDICI NON A POLITICA"
Milano, 03 Agosto 2016
"Come può la politica prendersi la responsabilità medica di autorizzare l'uso della cannabis per determinate patologie?". Così in una nota Maria Teresa Baldini, consigliere regionale della Lombardia (Fuxia People) e medico, sulla nuova proposta di legge in Regione, in replica a Fabrizio Cecchetti della Lega. "La polemica sull'utilizzo della cannabis ha più un carattere ideologico - prosegue Baldini - e c'è chi, evidentemente, spinge oltremodo la legalizzazione della cannabis ignorando il parere del mondo medico. Cosa c'entra la politica con la salute a proposito dell'utilizzo delle droghe? Forse molti che l'hanno usata si sentono in diritto di esprimere la propria opinione senza un parere medico-tecnico-scientifico. Dobbiamo invece ascoltare i medici e gli psichiatrici per conoscere profondamente le conseguenze che produce l'uso massivo e continuativo anche delle droghe cosiddette 'leggere'. La politica non può e non deve agire su campi che non le competono".
CANNABIS, dichiarazione di Marco Cappato,
Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, Presidente di Radicali Italiani:
"Che la Cannabis non sia solo dibattito di Palazzo"
Milano, 03 Agosto 2016
"Il dibattito che si è acceso sulla cannabis terapeutica via comunicati stampa incrociati deve diventare dibattito istituzionale, accessibile pubblicamente a tutti i cittadini nelle forme previste dalle regole regionali. Ecco perché chiediamo al presidente del consiglio regionale e ai gruppi di impegnarsi affinché la nostra proposta di legge di iniziativa popolare sia al primo punto all'ordine del giorno della prima riunione del consiglio regionale a settembre."
Dichiarazione di Marco Cappato, Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, Presidente di Radicali Italiani
- Login to post comments