Milano, 10 Marzo 2016
Cari Compagni,
questo week end comincia in anticipo per l'Associazione Enzo Tortora: saremo in manifestazione oggi, giovedi 10 marzo, per il 57° anniversario dell’insurrezione di Lhasa, ai tavoli sabato e domenica per il Testamento Biologico in Lombardia e in sede lunedì sera per una Lezione di Storia Radicale tenuta dal Professor Lorenzo Strik Lievers.
Volete sapere tutte le informazioni sugli appuntamenti? Continuate a leggere.
A futura memoria: in manifestazione per l'autonomia del Tibet!
Oggi, 10 marzo 2016, ricorre il 57° anniversario della rivolta dell'intera popolazione della capitale tibetana Lhasa che, nel 1959, insorse contro l'occupazione militare cinese. La rivolta fu duramente repressa e migliaia di tibetani vennero brutalmente uccisi. Da allora i tibetani in tutto il mondo ricordano il 10 marzo come la giornata dell'Insurrezione Nazionale Tibetana e chiedono al mondo attenzione, conoscenza e solidarietà. Ancora oggi, dopo 57 anni, la situazione in Tibet rimane gravissima, con la distruzione dell'ambiente naturale, la soppressione della lingua e della cultura tibetana, discriminazioni e arresti arbitrari, torture e condanne a morte senza processi.
I Radicali milanesi dell'Associazione Enzo Tortora e Radicali italiani manifesteranno con l'associazione Italia-Tibet e tutti gli amici della causa tibetana oggi, 10 marzo, alle ore 17 in Piazza Meda. Un breve corteo muoverà poi verso piazza della Scala, per sciogliersi davanti a Palazzo Marino.
Lorenzo Lipparini, segretario dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano ha dichiarato:
"In un momento in cui l'Europa è attraversata da crisi umanitarie e circondata da conflitti, convenienza e ragione di Stato possono indurre i governi a considerare il rispetto dei diritti umani come l'ultimo dei problemi, preferendo tacere di fronte alle violazioni del diritto in cambio di stabilità. Troppi casi anche recenti hanno però dimostrato che questo atteggiamento non paga, provocando una scia di violenza, uccisioni ed estremizzazione dei conflitti. Come Marco Pannella ha ribadito anche nel suo ultimo incontro con il Dalai Lama, la causa tibetana non è e non deve essere anti-cinese, ma per l'autonomia del Tibet, per il diritto e i diritti di tutti, dei tibetani ma soprattutto dal popolo Han".
La Corte Costituzionale rigetta il ricorso il ricorso: coltivare cannabis anche a scopo personale rimane reato!
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso presentato dagli avvocati Lorenzo Simonetti e Claudio Miglio: la coltivazione di cannabis, anche se di entità limitata ed evidentemente al solo scopo di consumo personale rimane un reato penale, passibile di essere condannata con il carcere.
La Corte era stata chiamata ad esprimersi sulla presunta incostituzionalità della norma che inserisce la coltivazione a scopo personale all'interno dell'articolo 73, cioè tra le condotte considerate reato penale con pene da 2 a 6 anni di carcere. Una pronuncia favorevole avrebbe invece collocato la coltivazione nell'articolo 75, cioè tra le condotte punite con la semplice sanzione amministrativa.
Oggi Radicali Italiani era presente con un sit-in di fronte alla Corte Costituzionale. Per Riccardo Magi, Segretario di Radicali Itliani il presidio di oggi era anche "l'occasione per presentare la Primavera Antiproibizionista Radicale che prenderà il via a giorni con una Petizione al Parlamento Europeo per chiedere all'UE di cambiare le norme proibizioniste su tutte le droghe e continuerà con il deposito, insieme all'Associazione Luca Coscioni, di una proposta di legge di iniziativa popolare sulla legalizzazione della cannabis, per tenere alta l'attenzione sul tema e stimolare la discussione nel Paese e tra le forze politiche. Siamo inoltre al lavoro su una Azione di Disobbedienza Civile Diffusa sul territorio, che coinvolga decine di cittadini in tutta Italia, anche alla luce della recente e assurda sentenza che ha assolto Rita Bernardini nonostante avesse coltivato ben 56 piante. Vedremo se la malagiustizia italiana, che continua a ignorare le azioni di disobbedienza di un sola autorevole militante antiproibizionista, farà lo stesso con decine di cittadini. Il nostro obiettivo è di rilanciare, attraverso la mobilitazione dei cittadini su tutte queste nostre proposte, una nuova e necessaria campagna antiproibizionista su tutte le droghe."
Il week end è ai tavoli per la libertà di scelta!
Mancano 3 settimane per raccogliere 5.000 firme per la la proposta di legge di iniziativa popolare per istituire un registro in Lombardia per i Testamenti Biologici e per inserire le Disposizioni Anticipate di Trattamento nella Carta Regionale dei Servizi. Questo weekend abbiamo in programma 3 tavoli a Milano. Potete seguire tutti gli sviluppi, le news e gli aggiornamenti dell'iniziativa sul sito e sulla pagina facebook del Testamento Biologico Lombardia. Ecco i tavoli del week end a Milano:
- Sabato 12 Marzo dalle 15:00 alle 19:00 C.so Buenos Aires/Lima Feltrinelli e dalle 15:00 alle 19:00 in Piazza San Babila
- Domenica 13 Marzo dalle 15:00 alle 19:00 C.so Buenos Aires/Lima Feltrinelli
Non potete non firmare: in questo video vi facciamo capire con chi avete a che fare ;)
Lezione di Storia Radicale del Lunedi col Professor Lorenzo Strik Lievers!
Pensavate di avere scoperto tutta la Storia Radicale Milanese con l'Asta Radicale organizzata da Radicali Milano nel marzo 2015? Lunedì si fa "Lezione di Storia".
60 anni di Storia del Partito si ripercorrono soprattutto attraverso le parole dei Compagni che hanno vissuto anni e battaglie del Partito in prima persona e lunedi 14 marzo, a partire dalle 21:00, la voce narrante sarà quella di Lorenzo Strik Lievers. Una prima serata di informazione sulla nostra stessa storia, sulla nonviolenza, sulle battaglie del Partito Radicale! Vi aspettiamo lunedì sera in via Sebastiano del Piombo 11.
Ci vediamo lunedi 14 marzo 2016, presso la sede di via Sebastiano Del Piombo 11 (M1 Lotto, Amendola; M5 Lotto, Portello, Tre Torri): tutte le indicazioni per raggiungerci a questo link.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito, in particolare la sezione appuntamenti, e Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter, Instagram, Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano
Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!
Questa è una mail generata automaticamente: se rispondi direttamente, la tua mail non potrà essere visualizzata.
Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com
Per non ricevere più questa Newsletter: {unsubscribe}