Milano 02 Marzo 2016
Cari Compagni,
continuano senza sosta gli appuntamenti e le attività di Radicali Milano. Le due serate di giovedì 25 e di lunedì 29 hanno visto la sede di via Sebastiano del Piombo gremita tanto di vecchi amici quanto di nuovi compagni. Due appuntamenti interamente riascoltabili su Radio Radicale e ricchi di spunti di riflessione riguardo due temi attuali come il Crossdressing e il Mondo Islamico.
Le iniziative, però, coninuano per tutta la settimana. Cosa abbiamo in serbo? Continuate a leggere!
La Guerra Con La Droga: cosa lega il narcotraffico ai conflitti?
Arci Casciavit & Associazione Luca Coscioni presentano: LA GUERRA CON LA DROGA di Alessandro De Pascale
Venerdì 4 Marzo, dalle 20.30, presso il circolo ARCI CASCIAVIT in Via Tortona 12, 20144 Milano.
Un viaggio fatto di storie, immagini e testimonianze, che lega il narcotraffico mondiale ai conflitti vecchi e nuovi. Dai traffici di oppiacei dei militari in Afghanistan a quelli dell'Uck nel Kosovo protetto dalla Nato, dall'anfetamina usata dai Top Gun statunitensi alle droghe sintetiche prodotte dallo Stato Islamico, dai due confitti mondiali alla cosiddetta "eroina di Stato", il rapporto tra stupefacenti e conflitti è vecchio quasi quanto la guerra stessa.
Alessandro De Pascale è un giornalista d'inchiesta e un reporter di guerra. Autore di diversi libri è da sempre impegnato nel cercare verità che vanno oltre le versioni ufficiali. Ha lavorato per testate nazionali quali Left, Il Manifesto, Vice, La Voce delle Voci, Il Punto, Terra, La Nuova Ecologia.
Evento facebook a questo link.
Roma "Ora o Mai Più": le unioni civili non bastano!
Il movimento Lgbti annuncia che sarà una grande manifestazione di protesta contro le scelte del governo e del parlamento quella del prossimo 5 marzo a Roma, in Piazza del Popolo.
"Oggi il Senato – dichiarano le associazioni unite – si appresta a scrivere una brutta pagina nella storia dei diritti civili nel nostro Paese, approvando una legge sulle unioni civili che, caso rarissimo nell'intera Europa ed unico tra i Paesi fondatori, ignora completamente l'esistenza e le esigenze dei figli e delle figlie di coppie omosessuali, chiedendo alla magistratura di sbrigare da sola questo incredibile vulnus della nostra legislazione."
Anche Milano aderirà alla manifestazione e il Comitato Arcobaleno cittadino, insieme con Arcigay, ha organizzato dei Bus per consentire la partecipazione all'appuntamento del 5 marzo.
Partenza da Milano (Bastioni di Porta Venezia): 5.30 (ritrovo alle 5.15), arrivo a Roma entro le 14 (Anagnina - Metro A). Si riparte da Roma, sempre da Anagnina, alle 19.30 con arrivo a Milano intorno alle 4:00.
I biglietti si possono prenotare con un contributo di 35 euro presso la sede del CIG in via Bezzecca, 3 oppure tramite Bonifico (Iban IT68R0335901600100000014522) intestato a "Circolo Culturale CIG Arcigay di Milano" inoltrando l'email di conferma del bonifico all'indirizzo segreteria@arcigaymilano.org con i nominativi dei partecipanti e un recapito telefonico.
Evento facebook a questo link.
Liberi di Scegliere? In Lombardia basta una firma!
Manca un mese esatto per raggiungere le 5.000 firme necessarie affinché il Consiglio Regionale discuta la proposta di legge di iniziativa popolare per istituire un registro in Lombardia per i Testamenti Biologici e per inserire le Disposizioni Anticipate di Trattamento nella Carta Regionale dei Servizi. Questo weekend abbiamo in programma 3 tavoli a Milano. Potete seguire tutti gli sviluppi, le news e gli aggiornamenti dell'iniziativa sul sito e sulla pagina facebook del Testamento Biologico Lombardia. Ecco i tavoli del week end a Milano:
SABATO 05 MARZO
dalle 15:00 alle 19:00 in Corso Buenos Aires (fronte libreria Feltrinelli - Teatro Elfo Puccini);
DOMENICA 06 MARZO
dalle 15:00 alle 19:00 in Corso Buenos Aires (fronte libreria Feltrinelli - Teatro Elfo Puccini);
dalle 15:00 alle 19:00 in Darsena - Piazza XXIV Maggio organizzato dai compagni dell'Associazione Myriam Cazzavillan.
Continua, inoltre, la raccolta firme sulla Cannabis Terapeutica in Lombardia, proposta di legge che, dopo l'accoglimento di oltre 6.000 firme raccolte in 6 mesi, è stata trasformata in petizione in attesa della discussione da parte del Consiglio Regionale. Sostieni l'iniziativa firmando qui.
E lunedì di nuovo in sede..con 4 compagni in più dell'anno scorso.
Le iscrizioni sono da sempre il motore della Tortora: come ben sapete, tutto il lavoro svolto dall'Associazione è volontario e frutto della passione dei compagni che la costituiscono. Attraverso le Iscrizioni e la Cordata Tortora si riesce a coprire l'onere dell'affitto della sede di via Sebastiano del Piombo e a trovare il finanziamento necessario per organizzare tutte le iniziative. Lunedì scorso anche la tessera numero 62 ha trovato un proprietario, segnando un aumento di 4 iscrizioni rispetto la stessa data l'anno scorso. Un grazie infinito da parte dell'Associazione a tutti i compagni che, attraverso l'iscrizione, confermano la necessità di una presenza radicale sul territorio.
Per questo, lunedi 07 marzo siamo di nuovo in sede per fare il punto sulle iniziative future. Siamo pronti per i 4 referendum di Milano si Muove? Dalle 19:30 la riunione pubblica delle Giunte di Segreteria e Tesoreria, mentre dalle 21:00 avrà luogo la consueta riunione del Lunedi in Tortora!
Vi aspettiamo!
Ci vediamo lunedi 07 marzo 2016, presso la sede di via Sebastiano Del Piombo 11 (M1 Lotto, Amendola; M5 Lotto, Portello, Tre Torri): tutte le indicazioni per raggiungerci a questo link.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sito, in particolare la sezione appuntamenti, e Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter, Instagram, Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.
L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano
Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano
30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!
Questa è una mail generata automaticamente: se rispondi direttamente, la tua mail non potrà essere visualizzata.
Se vuoi comunicare con noi, scrivi a radicalimilano@gmail.com
Per non ricevere più questa Newsletter: {unsubscribe}