Lunedì in Tortora: il lato oscuro della Cannabis Terapeutica - Newsletter 2/2016

Lunedì in Tortora: il lato oscuro della Cannabis Terapeutica - Newsletter 2/2016

Milano, 30 novembre 2015

Cari Compagni,

si è concluso, da poche ore, un intenso week end di raccolta firme sulle due Proposte di Legge di Iniziativa Popolare Regionali per la Regolamentazione della Cannabis Terapeutica in Lombardia e per l'introduzione del Testamento Biologico nella Carta Regionale dei Servizi. La mobilitazione, sebbene da luogni diversi, è stata unanime: all'Associazione Enzo Tortora, proponente di entrambe le leggi, si sono uniti  Radicali Sondrio, Radicali Monza e i compagni di Lodi, l'Associazione Miriam Cazzavillanl'UAAR a Varese e persino una coppia di iscritti all'Associazione Luca Coscioni di Treviglio, che, intraprendenti e ottimisti, hanno chiuso il loro primo tavolo di raccolta con piu di 80 firme in favore di entrambe le proposte. Il risultato della partecipazione di cosi tanti gruppi è stato straordinario: 447 firme  per il Testamento Biologico 463 firme per la Cannabis Terapeutica in soli tre giorni. 

L'Associazione Enzo Tortora ringrazia di cuore tutti i compagni che, questo week end hanno sfidato il freddo e dato una speranza al Diritto alla Cura e alla Libera scelta di tutti i cittadini lombardi.

Le prossime date in programma a Milano? 7 e 8 dicembre, Sant'Ambrogio e festa dell'Immacolata, saremo alla fiera degli Obej-Obej in Piazza Castello, mentre il 12 e il 13 dicembre saremo ospiti del #NataleArcobaleno2015, organizzato da Milano Pride in via Lecco (P.ta Venezia), insieme ai compagni di Possibile. 

Per restare aggiornati sui tavoli di raccolta firme di Cannabis Terapeutica e Testamento Biologico basta consultare la mappa che verrà costantemente aggiornata con le prossime postazioni (CT) (TB).

 

12309326 10207631583615240 39938180 n

 

rosa 

 

Sono passati quattro mesi dall'inizio della raccolta firme sulla proposta di legge volta a modificare la norma regionale n. 33/2009 per introdurre le disposizioni in materia di farmaci a base di cannabinoidi ora assenti. Grazie all'Associazione Luca Coscioni ed a compagni come Rita Bernardini, Andrea Trisciuoglio, Antonella Soldo, Marco Perduca e Vidmer Scaioli, ascoltati più volte in dibattiti pubblici, ci è stato possibile familiarizzare con il tema e capire i mille volti della Cannabis Terapeutica. Le difficoltà della prescrizione, le scarse farmacie galeniche presenti sul territorio regionale e la conseguente semi impossibilità di reperire il farmaco in tempi brevi, i costi spropositati della terapia a causa dell'importazione del medicinale: argomenti che, oltre ad essere la colonna sonora degli odierni tavoli Radicali lombardi, sono stati trattati con particolare attenzione anche durante la stesura della legge proposta in Lombardia. 

La preoccupazione più grande risiede nell'eventualità che il costo, nonostante una regolamentazione della normativa da parte del Consiglio Regionale, rimanga elevato: significherebbe il perpetrarsi del paradosso in cui il paziente-criminale finanzia narcomafie a causa di una inadempienza del Servizio Sanitario Nazionale e Regionale. Un paradosso che oggi è la realtà in cui vivono molti pazienti, i quali, per curarsi, devono spendere centinaia di euro al mese nell'acquisto di Bedrocan, Sativex e Bediol, importati dall'Olanda: alcuni malati, non disponendo di queste somme, si rivolgono alle piazze di spaccio che vendono Cannabis a prezzi tre/quattro volte inferiori. Ovviamente, trattando col mercato nero, la qualità è il primo fattore a rischio, seguito poi dalla sicurezza e dal pericolo di condanne penali per gli stessi pazienti. 

Partendo delle considerazioni emerse durante il dibattito "Cosa ci fanno fumare?", analisi sull'indagine di TEST riguardante la marijuana venduta in 6 piazze italiane, Lunedi 30 dicembre, a partire dalle 21:00 vedremo, invece, come la droga arriva nelle strade. 

Nicolò Calabro, membro di Giunta di Radicali Milano e stesore della proposta di legge sulla regolamentazione della Cannabis Terapeutica in Lombardia, ci accompagnerà in un viaggio "dal produttore al consumatore" seguendo gli andamenti del Mercato della Droga e gli interessi coinvolti. 

La serata, come sempre, in diretta sul canale YouTube di Radicali Milano a questo link.

 

 

Associazione Enzo Tortora Radicali Milano
Via Sebastiano Del Piombo 11
20149 Milano

 

M1 Lotto, Amendola
M5 Lotto, Portello
B90, B91 B98 Lotto
B68 Silva, Arduino
B78 Silva
B49 Lotto

 

 

 

rosa

 

  

Per rimanere sempre aggiornati sulle attività dell'Associazione, Vi ricordiamo di consultare il sitoin particolare la sezione appuntamentie Vi invitiamo a diventare nostri follower su Twitter e su Instagram, fan della pagina Facebook e a iscrivervi al nostro canale Youtube.

 

  

 

L'Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano

 

rosa aret

 

facebook

 

twitter

 

  Youtube 100

 

   

 

 

 Iscriviti all'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano

 

 30 € per un anno di diritti, informazione, battaglie civili!

 

 Tessera2015

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: http://www.radicalimilano.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=8128:lunedì-in-tortora-il-lato-oscuro-della-cannabis-terapeutica-newsletter-2-2016&Itemid=101

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €